
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
di Direzione Scientifica – Sina spa
Nei mesi di luglio e settembre 2021, Autostrada dei Fiori, SINA ed il Politecnico di Torino hanno effettuato una serie di prove di carico finalizzate a valutare la capacità resistente di:– una trave in cemento armato ordinario;– una trave in cemento armato precompresso post-teso.Le due… Leggi tutto

Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
di Assunta De Pascalis – SINA
I Sistemi Intelligenti di Trasporto (“ITS”) sono facilitatori tecnologici strategici che hanno l’obiettivo di rendere il trasporto stradale sempre più efficiente sugli itinerari paneuropei. Gli esperti della piattaforma europea ITS, di cui SINA (Gruppo ASTM) ha svolto le funzioni di project manager, hanno raccolto le… Leggi tutto

ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
di Assunta De Pascalis
Il 21 febbraio 2022 si è svolto l’incontro organizzato dalla Polizia di Stato con i formatori di ICARO 22. Come d’uso, la facoltà di Psicologia dell’università di Roma – La Sapienza ha sintetizzato la formazione, secondo le indicazioni del gruppo di lavoro interministeriale/interazione di gestione… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento SINA per l’ingegneria delle infrastrutture, risultati 2021 e prospettive 2022
di Claudio Gombi – SINA
L’ultimo seminario della scuola SINA – Gruppo ASTM Il 25 Ottobre si è svolto l’ultimo evento 2021 della scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM. L’incontro, relativo alla sicurezza dei lavoratori e la guida in autostrada ha riscosso buon interesse, con 167 partecipanti registrati e… Leggi tutto

Nuove dotazioni impiantistiche a servizio delle gallerie del Gruppo ASTM: al via il progetto SINA
di Claudio Gombi – Sina
SINA, per ottemperare alle richieste normative del DLgs 264/06 di adeguamento delle gallerie della rete TERN, progetta nuove dotazioni impiantistiche a servizio delle gallerie del Gruppo ASTM. Nell’ambito di tale progetto SINA ha elaborato le procedure e gli algoritmi di gestione degli impianti propedeutici alla… Leggi tutto
Progetto ICARO Concorso Nazionale
di Claudio Gombi – Sina
IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA PUBBLICATO IL BANDO DI CONCORSO PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 Il Gruppo ASTM partecipa, tramite SINA, al progetto ICARO. Il progetto ICARO è una campagna sulla sicurezza stradale, rivolta ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutte le province italiane, che ha… Leggi tutto

“La sicurezza dei lavoratori e la guida in autostrada: normativa, codice comportamentale e manovre di emergenza” – 25 ottobre 2021 data da riservare
di Claudio Gombi – Sina spa
Ultimo incontro 2021 per la scuola di perfezionamento SINA per l’ingegneria delle infrastrutture. Il Gruppo ASTM ha dato vita ad una collaborazione interaziendale mirata a diffondere la cultura della sicurezza stradale anche tramite Autostradafacendo.it, una cultura della sicurezza che è diffusa su vari piani e… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento Sina, Viadotto Mollere: esecuzione di prove di carico per la determinazione della capacità resistente di una trave in calcestruzzo armato
di Claudio Gombi – SINA
Nel pomeriggio di mercoledì 8 Luglio, presso l’ex Area di Servizio di Priero (CN) dell’Autostrada A6 Torino-Savona, Autostrada dei Fiori e SINA, con la collaborazione del Politecnico di Torino, hanno effettuato una serie di prove di carico finalizzate a testare la capacità resistente di una… Leggi tutto

“Gallerie: impianti, procedure ed algoritmi di gestione, esempi applicativi, adeguamento alla normativa” – 6 settembre 2021 data da riservare
di Simonetta Sanasi – SINA
Prosegue la scuola di perfezionamento SINA-ASTM: ASTM è un gruppo industriale attivo nella gestione di reti Autostradali in concessione, nella progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali e nelle tecnologie applicate alla mobilità dei trasporti. Nel settore delle concessioni, il Gruppo ASTM è il secondo… Leggi tutto

Scuola di perfezionamento SINA: le “Resilienza e cambiamento climatico: l’impatto sulle infrastrutture stradali”
di Simonetta Sanasi – SINA
Prosegue con successo la collaborazione tra SINA e la Fondazione dell’ordine degli Ingegneri di Milano (FOIM) nelle iniziative della scuola di formazione SINA e del gruppo ASTM su temi di grande attualità per il settore dell’ingegneria e delle infrastrutture stradali. Questa volta la collaborazione è… Leggi tutto
Multimedia
Guarda le immagini raccolte dal Gruppo ASTM e le campagne disponibili in rete
Aiutaci a diffondere la sicurezza
Abbiamo bisogno del contributo di tutti per diffondere la cultura e le pratiche della Sicurezza sulle strade.
Scopri come collaborare con noi in questa importante missione

Q.V.M.S. QVOD VIAE MUNITAE SVNT
Le strade tra storia ed archeologia a 2000 anni da Augusto Imperatore Clicca qui per scaricare l’ebook.
Iscriviti alla newsletter
Abbiamo bisogno di te per diffondere la cultura della sicurezza. Resta collegato.
