I DIALOGHI PROFESSIONALI SINA

TECNICA, TECNOLOGIA E MIGLIORI PRATICHE NELL’INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE

LO SCENARIO

Grandi sono le sfide che l’Europa e l’Italia stanno vivendo dal punto di vista sociale, climatico, tecnico e tecnologico. Tutti fatti da prima pagina, fatti che pensiamo essere sotto gli occhi dei colleghi, in quanto parte attiva ed attenta di quel laboratorio d’idee che contribuisce alla crescita della società italiana ed europea.
Anche i settori delle autostrade e delle infrastrutture di trasporto stanno subendo una grande pressione verso il cambiamento: se da un lato si osserva l’invecchiamento endemico delle infrastrutture primarie, dall’altro, nuove esigenze richiedono al sistema prestazioni ancora superiori in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità ambientale.

I DIALOGHI PROFESSIONALI SINA

SINA dispone di un insieme di professionisti interni di grande spessore e capacità tecnica. La portata delle sfide aziendali comporta che i temi di istituto debbano essere affrontati in modo professionale, olistico, multidisciplinare e collaborativo. L’informazione e la visibilità interna delle competenze aziendali sono di reciproco interesse dei singoli professionisti e dei singoli gruppi di lavoro, quindi per traslato anche della società. Per promuovere questo tipo di diffusione della conoscenza e valorizzare ulteriormente le professionalità interne, SINA ha deciso di promuovere degli incontri periodici: i dialoghi professionali in cui gli esperti delle diverse discipline ed i responsabili dei progetti di punta, avranno l’opportunità di condividere le proprie competenze con i colleghi interessati.

COME

Gli incontri avverranno in modo virtuale tramite piattaforma TEAMS. In prospettiva, speriamo che sussistano le condizioni per poter organizzare in presenza questi incontri, in modo che diventino anche uno strumento per lo sviluppo di contatti ed opportunità di scambi informali, anche professionali, interni alla società. I temi di dialogo saranno scelti sulla base delle proposte che potranno essere formulate dai colleghi tutti. Di volta in volta, verrà individuato un tema, un relatore ed un piccolo gruppo di controrelatori competenti e qualificati, atti a contribuire al dibattito. I responsabili di funzione ed i colleghi tutti saranno invitati a partecipare ed a contribuire al dibattito.

LA SFIDA PER I PROFESSIONISTI SINA

SINA, il servizio di ingegneria del gruppo ASTM, si trova in una posizione privilegiata per osservare i cambiamenti ed incidere sul processo evolutivo e di miglioramento del servizio autostradale. Tuttavia, la grande complessità dei fenomeni, la parcellizzazione dei processi e gli avvicendamenti professionali possono talvolta prevenire una chiara lettura del quadro complessivo.

QUANDO

Il terzo giovedì del mese alle 17h00


calendario dei dialoghi Sina