La grande Viabilità di Roma Capitale: il servizio di sorveglianza delle opere stradali

Tenuto in data

21 luglio 2022 ore 17.00

Relatore

Alessandra Bonicelli

Controrelatori

Giulia Guzzini, Debora Trinchero, Auro Palastanga

Nell’ambito dell’appalto di servizi di Roma Capitale per la sorveglianza stradale di competenza dipartimentale e per il suo monitoraggio, SINA ha sviluppato un servizio capillare di sorveglianza 7/7 h24 delle opere d’arte stradali per più di 3 anni consecutivi. Tecnici ed esperti SINA hanno sviluppato attività di monitoraggio visivo e strumentale, verifiche ingegneristiche delle opere di maggior rilievo. Questo ha permesso di mettere a punto procedure specifiche ed applicare in modo innovativo tecnologie GIS e metodi di rilevo.

Applicazioni della tecnologia GIS a supporto della Sorveglianza per le opere stradali di Roma Capitale:

● l’architettura del sistema
● gli strumenti di gestione operativa

Profili giuridici di una commessa complessa:

● l’aspetto contrattuale della “manleva” a favore di Roma Capitale
● la procedura SINA per la gestione dei sinistri

Un caso di studio notevole: il ponte dell’Industria.

● la ricostruzione geometrica tramite rilievo laser scanner per valutare le conseguenze di un incendio avvenuto nel periodo di sorveglianza SINA
● la metodologia del rilievo laser scanner ed esempi per illustrare gli obiettivi dell’analisi ed il livello di dettaglio restituito.


ponte dell’industria, visualizza video 1 da rilievo laserscanner (1 min 22 sec)
ponte dell’industria, visualizza video 2 da rilievo laserscanner (48 sec)