CAMPAGNA SICUREZZA STRADALE: DISCLAIMER E CONDIZIONI DI USO DEL SITO
1) La campagna sulla sicurezza stradale “Mettiti alla guida della tua vita” è una campagna per la sensibilizzazione dei guidatori e, più in generale, degli utenti della strada che mira a promuovere comportamenti adeguati alle reali condizioni della circolazione e dell’infrastruttura, così come previsto dall’art. 140 del Codice della Strada. I messaggi ed i testi sono stati elaborati grazie alla collaborazione di una pluralità di tecnici ed esperti della gestione operativa ed emergenziale della strada. La campagna è stata promossa dal Gruppo ASTM e sviluppata grazie al contributo tecnico di esperti istituzionali e degli enti cooperanti, secondo quanto riportato nella pagina dei Credits. Il sito richiama i buoni comportamenti che l’utente dovrebbe conoscere per valutarne l’attuabilità e l’opportunità in ogni momento nella congiuntura attuale di guida e di fruizione dello spazio stradale. Proprio con questa finalità sociale gli esperti tutti hanno contribuito alla concezione ed alla realizzazione della campagna. I testi riportati non rappresentano necessariamente delle posizioni ufficiali o formali dei singoli partner e delle autorità nazionali o sovranazionali che hanno contribuito. Ogni consiglio migliorativo di merito alla campagna può essere proposto al curatore, tramite l’indirizzo e-mail della campagna, riportato sul sito.
2) La campagna è stata promossa dalle concessionarie autostradali del gruppo ASTM in collaborazione con i partner riportati nella sezione “la nostra squadra” ed il curatore SINA S.p.A. che sono collettivamente individuati come i “partner” della campagna.
3) L’accesso e l’utilizzo di questo sito da parte di qualsiasi navigatore presuppone la consapevole presa visione ed integrale accettazione di questo “disclaimer”. I partner si riservano il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche al disclaimer, pertanto, l’utente è tenuto a verificare il disclaimer ogni volta che entra nel sito, in quanto l’utilizzo del sito, una volta pubblicate le eventuali variazioni, comporterà l’accettazione automatica di tali variazioni da parte dell’utente.
4) Il sito internet della Campagna per la Sicurezza Stradale mira ad informare e sensibilizzare gli Utenti in merito ai comportamenti pericolosi da evitare alla guida dei veicoli ed ai comportamenti virtuosi che possono migliorare il livello di sicurezza per gli automobilisti. Il sito cerca di avere utenti meglio informati che possano quindi decidere se e quando i comportamenti proposti sono congruenti con la situazione che stanno incontrando sulla strada e, quindi, quali sono i comportamenti che meglio soddisfano le condizioni di sicurezza propria e della circolazione.
5) L’iniziativa non ha scopo di lucro ed ha finalità esclusivamente didattiche e di pubblica utilità; il sito contiene, inoltre, materiale (notizie e documenti) di natura informativa: si tratta di dati e materiali raccolti e utilizzati, a titolo gratuito, per finalità direttamente connesse e strumentali alla Campagna per la Sicurezza Stradali trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza.
6) Alcuni video pubblicati nel sito sono già presenti nella rete, quindi i partner, declinano ogni responsabilità verso i terzi in merito ai materiali resi disponibili e ricavati da altri siti ed agli eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dalla loro presenza on line, oltreché per qualsiasi danno legato all’uso, proprio e improprio dei medesimi materiali da parte degli Utenti.
7) Questo sito, inoltre, contiene alcuni link a siti di terzi soggetti, ma la possibilità di accedere, tramite il sito www.autostradafacendo.it ad altri siti non implica alcun legame, relazione o affiliazione di qualsiasi genere e tipo con i soggetti titolari degli altri siti e si declina quindi ogni responsabilità in relazione al collegamento e ai contenuti dei siti collegati. I partner non sono pertanto responsabili delle eventuali violazioni di legge poste in essere attraverso questi siti di terzi. Si avvisano, quindi, gli Utenti che chi decide di visitare un sito collegato lo fa in totale autonomia, assumendosi l’onere di adottare ogni cautela contro virus o altri elementi distruttivi. La selezione di questi indirizzi non è assolutamente limitativa o vuole essere discriminatoria verso altri siti o organizzazioni. Chiunque sia titolare di siti che offrono materiale di pubblica utilità per la sicurezza stradale ed ha piacere che il proprio sito venga censito e nell’ambito della raccolta del sito www.autostradafacendo.it ne può comunicare i riferimenti all’indirizzo e-mail della campagna.
8) L’accesso e la corretta consultazione del sito www.autostradafacendo.it presuppongono che il sistema utilizzato dagli Utenti sia pienamente compatibile con la tecnologia utilizzata dai gestori della Campagna per la Sicurezza Stradale e che dal collegamento non derivi alcun malfunzionamento alle strutture informatiche utilizzate. La navigazione su internet, d’altra parte, è intrinsecamente insicura e sebbene il sito www.autostradafacendo.it è possibile a priori escludere la possibilità che questi possano essere veicolati per mezzo della navigazione su questo sito, sui computer degli Utenti. È pertanto responsabilità di questi ultimi munirsi degli strumenti adeguati, come un Antivirus aggiornato, che garantiscano una navigazione sicura. In nessun caso i gestori della Campagna per la Sicurezza Stradale potranno essere ritenuti responsabili per eventuali danni ai sistemi informatici derivanti dal collegamento al sito www.autostradafacendo.it o dal collegamento, per il suo tramite, ad altri siti, anche in presenza di virus informatici o di altre cause imputabili o comunque connesse all’uso delle reti internet.
9) Ogni soggetto interessato potrà esercitare i diritti di cui all’art.7 del D.lgs n. 196/2003, inclusa l’opposizione all’eventuale presenza nel sito www.autostradafacendo.it di dati che lo riguardano, con apposita segnalazione e/o richiesta all’indirizzo e-mail campagna.sicurezza@sina.co.it“> campagna.sicurezza@sina.co.it in modo da consentire ai gestori della Campagna per la Sicurezza Stradale, se del caso, la rimozione e/o la rettifica di tali dati in tempi brevi. Il titolare del trattamento è SINA Società Iniziative Nazionali Autostradali S.p.A.- con sede in viale Isonzo 14/1 – Milano.