In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Sicurezza stradale: i 50 anni della convenzione di Vienna
di Autostradafacendo - SIAS
25 marzo 2019 – Le Nazioni Unite hanno celebrato a Ginevra il 50° anniversario della Convenzione di Vienna sul traffico e la segnaletica stradale. La cerimonia di celebrazione è stata accompagnata da un dibattito a tema della sicurezza stradale, cui hanno potuto partecipare alcuni esperti provenienti dai 5 continenti.
In tale occasione SINA, rappresentata da Roberto Arditi, è stata invitata a presentare in anteprima lo studio su un “Approccio di sistema alla sicurezza stradale: politiche nazionali ed attuazione” che l’Associazione Mondiale della Strada (PIARC) pubblicherà nel mese di maggio, in occasione della prossima settimana mondiale per la sicurezza stradale. Lo studio si è articolato grazie ai contributi di 31 Paesi (rappresentativi del 16% del Mondo) e fornisce interessanti spunti sulle politiche e sulla pratica adottata dalle autorità stradali in materia di sicurezza della circolazione.
L’incontro è stato aperto da Jean Todt, nel suo ruolo di Inviato speciale per la sicurezza stradale del Segretario Generale dell’ONU. Felipe Massa, noto campione di Formula 1, ha presentato i criteri che stanno alla base della progettazione dei nuovi caschi di F1. Tali caschi prendono in considerazione la protezione dei guidatori anche a fronte di casi quale l’incidente che proprio Massa ha purtroppo sperimentato nel gran premio di Ungheria del 2009 (questo video rappresenta l’incidente di Felipe Massa e la conseguente progettazione del casco).
Il caso di studio fornito dal casco del corridore Felipe Massa, non era è stato scelto per discutere le prassi nella formula 1. Ha infatti offerto l’opportunità ai rappresentanti ONU di evidenziare agli Stati Membri rappresentati nel Forum che un diffuso utilizzo del casco sulle due ruote, anche nei Paesi in via di sviluppo, è fondamentale per salvare delle vite e per il raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), obiettivi stabiliti dall’Assemblea Generale dell’ONU anche sul tema della sicurezza stradale. L’evento è stato moderato da Luciana Iorio, presidente del Forum.
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA