home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > A Bruxelles un simposio per relazionare sugli atteggiamenti degli utenti della strada di tutto il mondo

A Bruxelles un simposio per relazionare sugli atteggiamenti degli utenti della strada di tutto il mondo

di Assunta De Pascalis – SINA

Il 18 giugno la città di Bruxelles ha ospitato il 2° simposio ESRA sugli indicatori globali di prestazioni per la sicurezza stradale e in quell’occasione sono stati resi noti i nuovi risultati raccolti alla fine del 2018.
ESRA (E-Survey of Road users’Attitudes) è un’iniziativa internazionale congiunta di centri di ricerca e istituti per la sicurezza stradale in tutto il mondo che ha lo scopo di raccogliere dati comparabili sul tema della sicurezza stradale, sui comportamenti e sulla cultura degli utenti della strada a livello mondiale. I dati e le analisi raccolte portano ad una vasta serie di indicatori di sicurezza stradale e forniscono prove scientifiche per l’elaborazione delle politiche a livello nazionale e internazionale.  
Il progetto ad oggi ha visto due fasi che sono state denominate rispettivamente ESRA1 e ESRA2.

788. ESRA.docx

La prima ha riguardato il triennio 2015-2017, ha coinvolto gli utenti della strada di 38 paesi dei 5 continenti e, seguendo questo link, è possibile leggere i risultati derivati da questo primo periodo di studio. La seconda fase, quella attualmente in corso, coinvolge il biennio 2018-2019. Ad essa hanno preso parte 32 paesi e molti altri dovrebbero aderire nell’anno in corso. Questa seconda edizione del progetto vanta un questionario migliorato anche sulla base della precedente esperienza e i risultati del 2018 saranno sono stati resi noti in una serie di relazioni tematiche pubblicate proprio in occasione del conferenza di giugno.

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>