home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > L’Associazione Italiana Chef aderisce alla campagna di sicurezza stradale

L’Associazione Italiana Chef aderisce alla campagna di sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis – SINA

Il piacere di un nuovo incontro, quello di Autostradafacendo con l’Associazione Italiana Chef (AIC) che ha chiesto di collaborare al nostro progetto perché sensibile al tema della sicurezza stradale. Si tratta di un’associazione di categoria che si dedica ai protagonisti del settore della ristorazione.
L’Associazione oltre a creare una rete di professionisti che, a vari livelli, riuniscano saperi, competenze ed esperienze per il raggiungimento di standard di qualità, è impegnata sull’aggiornamento e la specializzazione continua dei suoi associati ponendo una grande attenzione verso gli studenti degli Istituti Alberghieri. Nei loro confronti propone occasioni di orientamento e conoscenza per affrontare al meglio il percorso futuro verso la loro professionalizzazione e l’ingresso nel mondo del lavoro.

784. Associazione Italiana Chef - nuovo partner di AF

Oltre alle attività istituzionali che le sono proprie, AIC è attenta e presente anche in attività relative al sociale ed è sensibile alle problematiche che interessano la categoria, pur non sembrando immediatamente riconducibili al rischio lavorativo.
Tra queste grande interesse è rivolto alla sicurezza stradale, tematica centrale in relazione alla turnazione ed agli orari di lavoro che interessano gli associati. Il lavoro nel settore della ristorazione, infatti, svolgendosi molto spesso fino a tarda notte, espone gli chef ai pericoli ed ai rischi presenti sulle strade.
Il team di Autostradafacendo esprime soddisfazione per l’interesse di AIC: il fatto che una realtà lontana dal settore delle infrastrutture possa aver maturato una tale attenzione, dimostra come la sicurezza stradale sia un tema che attraversa l’intera società civile.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>