home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Vignette a Palazzo Ducale: un regalo ai bambini che hanno vistato la mostra sulla sicurezza stradale

Vignette a Palazzo Ducale: un regalo ai bambini che hanno vistato la mostra sulla sicurezza stradale

di Assunta De Pascalis - SINA

dellarno

Una città in festa: Lucca, dove il Festival Internazionale del Fumetto accoglie ogni anno migliaia e migliaia di appassionati e giovani.

Nella preziosa cornice del Palazzo Ducale della città di Lucca si è tenuta la mostra dedicata a “il fumetto per la legalità e la sicurezza stradale” , parte della campagna per la Sicurezza Stradale promossa dal gruppo ASTM-SIAS.

Domenica 30 Novembre, Fabrizio Dell’Arno e Valeria Pontremoli, disegnatori della Campagna, “armati” di fogli e colori, hanno incuriosito bambini, giovani e meno giovani, mostrando loro l’arte del fumetto.

Per un’intera giornata il talento artistico è stato a disposizione del pubblico, dando vita, in tempo reale, ad alcune delle 43 vignette oggetto della campagna.

I bambini, che hanno accolto con gioia l’iniziativa, si sono mostrati attenti anche ai contenuti, raccontati dagli esperti SALT, persone che della sicurezza stradale hanno fatto il proprio mestiere.

L’attenzione per la mostra ha confermato la validità dell’idea di base della campagna: messaggi semplici e rappresentazione iconografica, permettono di far arrivare in modo ancor più diretto il messaggio di sicurezza stradale.

I bambini ed i giovani sono poi gli utenti della strada particolarmente preziosi, da informare ed educare onde ridurre gli incidenti sulla strada.

Nella giornata è stato presente anche il curatore della campagna, Roberto Arditi di SINA.

 

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>