home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Luc Besson: Salvate la vita dei bambini!

Luc Besson: Salvate la vita dei bambini!

di Assunta De Pascalis - SINA

Save Kids Live è il toccante cortometraggio realizzato dalla FIA, Federazione Internazionale dell’Automobile, attualmente presieduta da Jean Todt, che ha che hanno voluto sfruttare  la forza comunicativa del regista francese Luc Besson per produrre un potente messaggio visivo in grado di accendere i riflettori sui pericoli stradali a cui si espongono i bambini di tutto il mondo.
Girato tra il Sud Africa e Parigi la clip di Besson mostra i pericoli quotidiani che i piccoli utenti della strada corrono o a causa delle infrastrutture carenti, nei paesi in via di sviluppo, o per l’intenso traffico di una città occidentale.

759. Luc Besson un film sulla sicurezza stradale
 
L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato che sulla strada muoiono più di 500 bambini al giorno e proprio la strada è una delle prime quattro cause di morte per i bambini di età superiore ai cinque anni. Se si passa poi alla fascia di età tra i 15 e 29 anni, gli incidenti stradali diventano la prima causa “e senza un intervento rapido, presto, saranno la prima causa anche tra i bambini di 5-14 anni”, ha dichiarato Todt. “Noi dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per arrestare questa minaccia e il film può smuovere sul serio le coscienze“.
Il film era stato realizzato in sostegno alla campagna mondiale #SaveKidsLives, lanciata per la terza Settimana delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale e invita ad agire per fermare il crescente numero di vittime in tutto il mondo chiedendo anche ai leader mondiali di salvare la vita dei bambini attraverso la messa a punto di idonee misure per la sicurezza stradale.
Data l’ambizione globale, il film è disponibile in dieci lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, arabo, cinese, giapponese, portoghese e russo) ed è disponibile anche su Autostradafacendo, seguendo questo collegamento.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>