home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Ntsb (USA): basta cellulari al volante. Ragazzo manda messaggi e causa un maxitamponamento.

Ntsb (USA): basta cellulari al volante. Ragazzo manda messaggi e causa un maxitamponamento.

di Assunta De Pascalis - SINA

 Basta cell-2

Un giovane di 19 anni tiene una fitta corrispondenza via sms (11 messaggi in 11 minuti). Questo comportamento è causa un gravissimo tamponamento che coinvolge uno scuolabus. Il bilancio è di due morti e 38 feriti. Ecco come un comportamento inadeguato può diventare un atto imperdonabile.
Questo caso ha attirato l’attenzione della National Transportation Safety Board (Ntsb), agenzia governativa statunitense che si occupa delle indagini sugli incidenti nel settore dei trasporti. L’agenzia, pur non avendo la facoltà di proporre leggi, rappresenta un importante elemento di pressione sul Congresso americano.
Con delibera dello scorso dicembre, Ntsb propone di mettere al bando qualsiasi uso dei telefoni cellulari durante la guida, con l’eccezione dei numeri di emergenza e simili casi di comprovata necessità. Negli Stati Uniti stanno anche valutando l’opportunità di mettere sui veicoli dei dispositivi in grado di disturbare il segnale telefonico.

basta cell 1

La svolta delle regole stradali americane potrebbe, nel tempo, arrivare a coinvolgere la legislazione di casa nostra dove l’argomento è già affrontato dagli articoli 140 e 173 del Codice della Strada, che è direttamente consultabile qui, sul sito www.autostradafacendo.it.
Anche in Italia la distrazione e l’utilizzo dei cellulari risultano tra le principali cause degli incidenti stradali. Per questo, la Campagna di Sicurezza ha dedicato ben 2 messaggi di sicurezza a temi correlati all’uso del cellulare e dei navigatori ed al problema della attenzione alla guida:
1. Cellulare e navigatore
2. Distrazione alla guida

 

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>