home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Sicurezza in galleria: “Fiori 2012” – L’impegno del gestore e dei servizi di emergenza

Sicurezza in galleria: “Fiori 2012” – L’impegno del gestore e dei servizi di emergenza

di Monica Gallese – Autostrada dei Fiori

sicurezza

 

La sera del 9 gennaio 2012, nella Galleria Gorleri, si è svolta un’esercitazione che ha coinvolto la Prefettura di Imperia, Polizia Stradale, Servizio 118, Vigili del Fuoco ed Autostrada dei Fiori.

La galleria Gorleri si trova nella zona di confine tra il Comune di Diano Marina e quello di Imperia.

Gestore e Servizi di intervento hanno effettuato l’esercitazione in ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 264/06 che riguarda le gallerie della rete stradale trans-europea. L’attività si è svolta nello spirito di un costante miglioramento della sicurezza stradale e di una efficiente gestione interforze di ogni emergenza che possa all’interno delle gallerie autostradali.

L’esercitazione ha simulato il seguente scenario: un automezzo in avaria fermatosi all’interno della Galleria Gorleri innesca un tamponamento a catena, coinvolgendo altri tre mezzi, di cui due leggeri ed un altro pesante. Sui mezzi incidentati sono presenti tre persone ferite ed uno dei veicoli, a causa dell’impatto, inizia a fumare, facendo temere lo sviluppo di un possibile incendio.

Obiettivo dell’esercitazione è stato quello di ottimizzare le procedure operative per far fronte ad un incidente con presenza di feriti, alcuni dei quali bloccati all’interno dei veicoli incidentati, e proseguire nel miglioramento dello scambio di informazioni tra gli Enti coinvolti.

Grazie alla collaborazione di tutti gli Enti, anche questa occasione ha avuto esiti positivi grazie all’intervento ed alla collaborazione di tutte le persone che hanno partecipato all’evento, sia direttamente sul posto sia dalle Centrali Operative.

Informazioni su una precedente esercitazione sono disponibili in questa pagina.

 

 

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>