home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > SATAP “torna a scuola” con la campagna per la sicurezza stradale – online il video della campagna

SATAP “torna a scuola” con la campagna per la sicurezza stradale – online il video della campagna

di Raffaele Fumi - SATAP

Nell’ambito della Campagna per la Sicurezza Stradale “Mettiti alla guida della tua vita” ed utilizzando anche il ricchissimo materiale d’interesse pubblico che il Gruppo ASTM – SIAS ha reso disponibile sul sito “Autostradafacendo.it”, il 20 aprile 2012 i responsabili operativi di SATAP hanno incontrato presso la Scuola Media di Chivasso (TO) cinque classi appartenenti al terzo anno della scuola media nel Plesso Scolastico “Blatto”, a loro volta impegnati a realizzare il Programma di Educazione Sanitaria comprendente i Laboratori di Educazione alla Sicurezza.

IntroSafetyOLTRE T

In tre “round” di circa un’ora ciascuno, 120 alunni hanno potuto interfacciarsi con gli esperti SATAP, affrontando i temi della campagna ed acquisendo elementi di sensibilizzazione sull’importanza del proprio comportamento e del proprio autocontrollo nel raggiungere l’obiettivo di viaggiare in sicurezza … anche semplicemente stimolando i propri genitori a tenere comportamenti virtuosi.
L’introduzione del Direttore di Esercizio SATAP, Marco Comi, seguita con molto interesse da parte dei ragazzi, ha insistito particolarmente sul concetto base che il rispetto delle regole – con una cospicua aggiunta di prudenza ed attenzione – può davvero contribuire a ridurre i sinistri attivi e quelli passivi in cui, senza responsabilità alcuna, si può restare coinvolti subendo gravi danni. Nessuno sulla strada, purtroppo, può dirsi mai al riparo dai pericoli; lo dimostrano i 4.090 deceduti ed i 302.000 feriti che l’Italia ha dovuto registrare nell’ambito dei 210.000 incidenti evidenziati dalle statistiche ufficiali pubblicate lo scorso anno. Ciascuno di noi, giovane o anziano, può trovarsi ogni giorno, in ogni luogo urbano ed extraurbano, coinvolto suo malgrado in queste tragiche situazioni.

 CSSmedieCHIV02

Il “Codice della Strada” non è quindi un semplice libro delle regole da osservare quando si ha paura delle multe, ma la base su cui innestare i nostri positivi comportamenti in ogni situazione. Velocità ridotta, massima concentrazione e piena forma psico-fisica sono gli altri ingredienti fondamentali che consentiranno ai ragazzi, oggi da semplici pedoni e ciclisti, domani da scooteristi ed automobilisti di viaggiare e, perché no, vivere con serenità.
Le sessioni sono poi proseguite con la proiezione del video della campagna (il cui sottotitolo “l’unico modo per poter scherzare con la sicurezza…” è parso particolarmente azzeccato) egregiamente realizzati da Gianfranco Sogno di SATAP. Sulle immagini che scorrevano, Bruno Matola e lo scrivente hanno potuto porre la propria esperienza di esercizio a disposizione dei ragazzi sottolineando i concetti più interessanti e chiarendo i dubbi posti da alcuni.
A conclusione della giornata, a tutti i ragazzi sono state distribuite i volantini della campagna e la “Carta dei Servizi” redatta da SATAP. A tutti si è suggerito di visitare il sito “www.autostradafacendo.it” e si è dato appuntamento al 18 e 25 maggio, quando – grazie alla disponibilità di SATAP e con la supervisione di Marco Comi e Bruno Matola – i ragazzi stessi saranno accompagnati a Rondissone per vedere dal vivo la Centrale Operativa dell’autostrada A4.

 CSSmedieCHIV11

 

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>