Se la mamma non vede…!
di Edoardo Svelto
Ho letto di un uomo che aveva deciso di smettere di fumare ed era riuscito a farcela per qualche settimana. Poi però, in seguito ad una situazione particolarmente stressante, si era acceso una sigaretta. Tornando a casa pensò alla moglie che si sarebbe dispiaciuta del suo fallimento ed allora le nascose quella e tutte le altre sigarette che avrebbe poi continuato a fumare di nascosto nel garage, fino a che lei lo scoprì e la relazione ne venne compromessa.
L’occhio “vigile” della mamma non ci abbandona mai!
Controlla e protegge, rimprovera o approva, punisce o premia, ma è sempre lì e l’età adulta non ci mette al riparo da questa ossessione. Anzi, spessissimo i nostri comportamenti aspettano l’occasione giusta, il momento in cui l’occhio vigile è distratto, per fare quello che non è consentito, per trasgredire regole che qualcun altro ha deciso e che ci vuole imporre a tutti i costi.
Non sarebbe meglio provare a prendere in mano la propria vita e guidarla sulla strada che NOI abbiamo deciso di percorrere?
E non sarebbe un atto di libertà imparare a conoscerne le regole ed utilizzarle per gestire i pericoli o evitare gli incidenti di percorso?
Le regole sono alla base della convivenza civile, anche sulla strada; le norme ne sono l’espressione più evidente ed è importante riuscire a capirne il senso altamente democratico che ne sta alla base.
Se si riesce a fare questo, il rispetto delle regole, anziché un’imposizione, diventa una scelta poiché la regola non è più il DOVERE, ma è la base del DIRITTO, il nostro buon diritto.
È questo il motivo per cui dobbiamo pretenderne e garantirne il rispetto, da parte nostra e di tutti, e possiamo così rivendicare a gran voce il diritto di arrivare sani e salvi a destinazione.
Guarda il video per approfondire questi concetti direttamente dalla voce dal presidente della Garzanti, l’ex magistrato Gherardo Colombo.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis