home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Distrazione: 5.500 morti – una lettera dagli Stati Uniti

Distrazione: 5.500 morti – una lettera dagli Stati Uniti

di Ray LaHood – Segretario di Stato ai Trasporti

 Ray LaHood

Ogni volta che distogliete lo sguardo dalla strada o parlate al telefono mentre siete alla guida – anche per pochi secondi – mettete in pericolo voi stessi e gli altri.
La guida distratta è una epidemia sulle strade americane. Lo vediamo ogni giorno: guidatori che deviano dalle loro corsie, che si fermano al semaforo verde, che bruciano i semafori rossi o macchine che sfiorano un pedone perché i guidatori hanno gli occhi e la mente sui propri cellulari, invece che sulla strada. Eppure, la gente continua a pensare che la guida sia compatibile con gli SMS e le telefonate.
Il risultato sono incidenti “evitabili”. Nel solo 2009, circa 5.500 persone sono state uccise e 450.000 sono rimaste ferite in incidenti causati da una guida distratta. E queste non sono solo statistiche – sono i genitori, sono i bambini, sono i vicini e gli amici.
Il Dipartimento dei Trasporti statunitense è impegnato per porre fine alla guida distratta, ma non possiamo farlo da soli. Così abbiamo creato www.distraction.gov per sensibilizzare e fornire informazioni alle persone che vogliono ottenere i fatti sul tema, che vogliono coinvolgere le proprie comunità e contribuire a rendere più sicure le nostre strade, per tutti gli americani.
C’è un “messaggio” che ci auguriamo ognuno possa ricevere forte e chiaro: il modo più sicuro per spostarsi da un luogo all’altro è quello di riagganciare il telefono e poi guidare. Spegnere il cellulare quando si è al volante può salvare una vita – forse anche la tua.

Imm 2

Segretario di Stato ai Trasporti

Traduzione di www.autostradafacendo.it – leggi la versione originale su distraction.gov

Imm 3

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>