In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Distrazione: 5.500 morti – una lettera dagli Stati Uniti
di Ray LaHood – Segretario di Stato ai Trasporti
Ogni volta che distogliete lo sguardo dalla strada o parlate al telefono mentre siete alla guida – anche per pochi secondi – mettete in pericolo voi stessi e gli altri.
La guida distratta è una epidemia sulle strade americane. Lo vediamo ogni giorno: guidatori che deviano dalle loro corsie, che si fermano al semaforo verde, che bruciano i semafori rossi o macchine che sfiorano un pedone perché i guidatori hanno gli occhi e la mente sui propri cellulari, invece che sulla strada. Eppure, la gente continua a pensare che la guida sia compatibile con gli SMS e le telefonate.
Il risultato sono incidenti “evitabili”. Nel solo 2009, circa 5.500 persone sono state uccise e 450.000 sono rimaste ferite in incidenti causati da una guida distratta. E queste non sono solo statistiche – sono i genitori, sono i bambini, sono i vicini e gli amici.
Il Dipartimento dei Trasporti statunitense è impegnato per porre fine alla guida distratta, ma non possiamo farlo da soli. Così abbiamo creato www.distraction.gov per sensibilizzare e fornire informazioni alle persone che vogliono ottenere i fatti sul tema, che vogliono coinvolgere le proprie comunità e contribuire a rendere più sicure le nostre strade, per tutti gli americani.
C’è un “messaggio” che ci auguriamo ognuno possa ricevere forte e chiaro: il modo più sicuro per spostarsi da un luogo all’altro è quello di riagganciare il telefono e poi guidare. Spegnere il cellulare quando si è al volante può salvare una vita – forse anche la tua.
Segretario di Stato ai Trasporti
Traduzione di www.autostradafacendo.it – leggi la versione originale su distraction.gov
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis