home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Una mattina, vicino a casa …

Una mattina, vicino a casa …

di Claudio Gozzoli - SATAP

Un’alba stupenda fa brillare le alte vette che circondano il mio grazioso paesino montano. Ogni giorno d’estate, alle prime luci, salgo a bordo della mia vettura ed intraprendo un discreto viaggetto per andare in ufficio.
Come al solito il paesaggio che mi circonda è coinvolgente; l’ho ammirato migliaia di volte ma, ogni giorno, mi riserva sempre qualche sorpresa e, devo ammetterlo, mi infonde quella serenità di cui ho bisogno per affrontare la giornata. Oggi è poi giorno di mercato ed i mezzi carichi di merce arrancano ruggendo lungo i tornanti e vincolano tutti ad una velocità ridotta.

Una mattina vicino casa Immagine 1

Il traffico, nonostante l’ora, diventa sempre più intenso; furgoni, vetture, autobus di linea e anche autoarticolati che trasportano lunghi tronchi o macchinari pesanti reclamano il loro diritto a viaggiare, ma la sede stradale è quella e non la si può allargare o raddrizzare a seconda delle esigenze e la montagna … tanto meno. Ecco che, all’improvviso, ogni beato torpore e la sicura circolazione vengono cancellati dall’insensata manovra di qualcuno che si crede un mancato campione di rally, ma che evidentemente non lo è.
Eccolo: un sorpasso sotto curva, un sorpasso in una curva cieca per chi viaggia nel senso opposto. Un pilota che manca completamente di rispetto per se stesso e per gli altri ancor prima di ignorare il significato della doppia striscia continua.
Purtroppo è una manovra che più volte ho avuto la sfortuna di notare; un comportamento pazzesco che mette a repentaglio non solamente la vita di chi lo compie, ma anche e soprattutto, quella di altre ignare e incolpevoli persone; e poi perché tutto questo? Per guadagnare un po’ di secondi sull’orario di arrivo? Mah! Chissà quanto, lui stesso, si riterrebbe un idiota se si fermasse un attimo a riflettere sulla realtà e sui rischi, lasciandosi alle spalle le emozioni del momento.
Guarda alcune delle vignette di autostradafacendo.it che riguardano alcuni comportamenti a rischio:

LA VELOCITÀ
LA DISTANZA DI SICUREZZA
LA NEBBIA
LE CATENE DA NEVE

Ultimi articoli

Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete

17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture   14 dicembre 2023 14:30 – 18:30    … Leggi >>

Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee

05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Roadpol è la prestigiosa rete europea delle forze di polizia stradale nazionali, comprensiva delle rappresentanze delle polizie degli Stati membri… Leggi >>

Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture

04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 15 novembre 2023 09:00 – 13:00   L’esercizio delle… Leggi >>

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>