In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Gli Emirati Arabi Uniti ospitano gli esperti globali per il primo congresso mondiale della strada nel Medio Oriente
di Assunta De Pascalis - SINA
La capitale degli Emirati Arabi Uniti è stato il luogo dove si è svolto dal 6 al 10 ottobre il XXVI Congresso Mondiale della Strada sul tema “Collegare le culture – Accelerare le economie“, congresso organizzato in stretta collaborazione tra la World Road Association (PIARC) ed il Ministero dei Trasporti di Abu Dhabi.
Il Congresso ha previsto la presentazione dei risultati del lavoro svolto dai 22 Comitati del PIARC nonché una serie di sessioni specialistiche e workshop che hanno trattato argomenti di interesse attuale e futuro. Alle giornate hanno partecipato amministrazioni stradali, fornitori di servizi e attrezzature, consulenti e organizzazioni del settore stradale nonché ministri di tutto il mondo che hanno condiviso le loro opinioni su temi chiave come la sicurezza e la sostenibilità delle infrastrutture stradali, l’Intelligenza Artificiale, la Pianificazione Territoriale e la Futura Rete di Trasporto.
Poiché SINA detiene la Presidenza del Comitato Internazionale su “Politiche e programmi per la Sicurezza Stradale”, ha partecipato all’evento intervenendo nelle seguenti sessioni:
• Sessione 2 sul tema “Costruire partenariati per una migliore sicurezza stradale” nell’ambito di un intervento coordinato con il Segretario Generale dell’Associazione Mondiale della Strada
• Workshop 3 dedicato al “Manuale di Sicurezza Stradale e obiettivi ONU”, in qualità di moderatore del dibattito conclusivo.
Durante questa sezione di lavoro il Vice-Ministro svedese ha lanciato l’evento conclusivo del decennio ONU sulla sicurezza stradale (detta conferenza ministeriale sarà organizzata infatti in Svezia nel 2020)
• Sessione strategica di direzione C – “Le sfide poste dal decennio per la sicurezza stradale” con la partecipazione di SINA alla tavola rotonda conclusiva
• Comitato Tecnico C.1 “Programmi e politiche per la sicurezza stradale”, lavori presieduti da Roberto Arditi in qualità di Presidente del Comitato Tecnico Internazionale sulla sicurezza stradale.
Il Congresso è stata un’opportunità per condividere, a livello mondiale, conoscenze, idee e innovazione in vista di infrastrutture più sicure e sostenibili.
Ultimi articoli
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
ICARO 22 propone un test sulla base dei personaggi di Autostradafacendo
10/03/2022
di Assunta De Pascalis