home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > La Valle d’Aosta Vince in Sicurezza: ancora aperto il gioco/concorso per i giovani – vedi il filmato della presentazione

La Valle d’Aosta Vince in Sicurezza: ancora aperto il gioco/concorso per i giovani – vedi il filmato della presentazione

di Fernando Fabrizio - SAV

La Regione Autonoma Valle d’Aosta nello spirito di promuovere la sicurezza stradale ha assunto una partnership attiva per la diffusione presso la popolazione regionale dei contenuti della nostra Campagna per la Sicurezza Stradale. Tale azione è stata promossa in collaborazione con le Concessionarie autostradali S.A.V. S.p.A. e S.I.T.R.A.S.B. S.p.A., ovvero con gli altri partner della campagna presenti sul territorio regionale.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico è ripartito il concorso “Vinci in Sicurezza” promosso dall’Amministrazione regionale e riservato ai giovani Valdostani con età compresa tra i 18 e i 20 anni. Il concorso scadrà il 31 ottobre 2012 per il regolamento del concorso e per partecipare vi invitiamo a visitare il sito www.vinciinsicurezza.it.

Vinci in sicurezza 
Al termine del concorso saranno estratti tra tutti i concorrenti che hanno risposto correttamente al quiz sei giovani che saranno premiati con la partecipazione ad un corso di guida sicura organizzato presso la scuola di Andrea de Adamich. Tutti i partecipanti al concorso verranno iscritti alla newsletter di autostradafacendo.it e potranno quindi essere informati e divenire loro stessi parte attiva nella promozione della sicurezza stradale.
L’iniziativa era stata presentata nel corso di una conferenza stampa tenutasi, il 20 aprile ultimo scorso, presso la sede della Regione ed era stata illustrata alla stampa dal Presidente Augusto Rollandin, dall’Assessore ai Trasporti Aurelio Marguerettaz, dal direttore della S.A.V. Marcello Christillin, dal direttore di esercizio della S.I.T.R.A.S.B. Mario Deffeyes, dal curatore della campagna Roberto Arditi e dal responsabile della scuola di guida sicura Gordon De Adamich.
Al fine di diffondere al meglio i contenuti sociali della campagna ed il concorso “Vinci in Sicurezza”, la regione ha avviato la pubblicizzazione delle iniziative sul proprio sito istituzionale www.regione.vda.it, sui quotidiani locali, attraverso attività informative presso le scuole ed anche, via etere, tramite i notiziari di infoviabilità curati da Radio Traffic.
Guarda il filmato trasmesso da RAI sulla conferenza stampa:

{wmv}vinci_in_sicurezza{/wmv}

Sabato 13 ottobre 2012, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’iniziativa approderà nel capoluogo cittadino e precisamente in piazza Chanoux, dove sarà allestito uno stand all’interno del quale la Regione e SAV metteranno a disposizione dei cittadini materiale informativo sui comportamenti virtuosi da adottare alla guida dei veicoli ma soprattutto sarà possibile partecipare al gioco-quiz “vinci in sicurezza”.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>