Pompieropoli 2012: 150 bambini e 360° di formazione alla sicurezza – anche Edoardo Svelto era presente
di Natale Inzaghi - Presidente Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Sezione Provinciale di Imperia
L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco attua azioni di solidarietà con le popolazione in caso di calamità, collabora con i reparti operativi di soccorso nelle funzioni logistiche, realizza attività culturali stabilendo contatti di collaborazione con Enti ed Associazioni, attua, sul territorio nazionale, il programma “Scuola sicura” intervenendo, in sinergia con il Comando Provinciale Vigili del Fuoco, nelle scuole di ogni ordine e grado, in programmi di sensibilizzazione e informazione nel campo della sicurezza domestica, scolastica, del tempo libero e, in proiezione, del lavoro.
Per quanto riguarda la scuola primaria, i cicli di informazione si chiudono, normalmente, con una “manifestazione-festa” denominata “Pompieropoli” nella quale gli alunni si cimentano in semplici esercizi finalizzati all’acquisizione delle nozioni fondamentali di sicurezza individuale e di collaborazione con i compagni in semplici procedure di mutua assistenza e nel compiere correttamente azioni che nella vita potrebbero essere causa di incidente.
Quest’anno, l’Associazione, unitamente ad Autostrada dei Fiori ha attuato, nei mesi di luglio e agosto del corrente anno, un programma di formazione alla sicurezza rivolto a gruppi di scolari della scuola primaria che hanno frequentato, per entrambi i mesi, il corso post scolastico denominato “Tempo libero estivo” organizzato dal Comune di Imperia in accordo con il Provveditorato agli Studi.
Il programma si è sviluppato con due incontri settimanali di quattro ore per ciascun gruppo di circa trenta scolari, per un totale di circa 150 bambini, ognuno dei quali ha usufruito di 32 ore di corso.
Gli incontri hanno avuto luogo presso la sede del Comando Provinciale Vigili del Fuoco della quale sono stati utilizzati gli spazi aperti, le aule didattiche e le attrezzature necessarie.
Particolarmente interessante e formativo si è dimostrato il materiale audiovisivo e documentale messo a disposizione da Autostrada dei Fiori relativo ai rischi del traffico e all’illustrazione dei corretti comportamenti da adottare durante i viaggi e, per i genitori, durante la guida degli automezzi. (Ai bambini sono state distribuite un campione delle vignette elaborate da autostradafacendo.it e gli album da colorare).
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA