Nuovi strumenti di comunicazione arricchiscono la campagna per la sicurezza stradale
di Assunta De Pascalis - SINA
Nuovi strumenti per raggiungere e sensibilizzare i cittadini sono stati elaborati dai promotori della nostra campagna. L’obiettivo è quello di una continua diffusione ed un aumento delle possibilità per conseguire una sensibilizzazione degli utenti atta a promuovere comportamenti adeguati ed un atteggiamento responsabile e difensivo sulla strada.
Grazie alle autorità ed alle concessionarie promotrici del progetto, ma soprattutto grazie alle iniziative ed al lavoro quotidiano dei partner, la campagna è stata ancora presente sia nell’ambito dei tradizionali canali di distribuzione del materiale informativo, ma anche proposta nell’ambito di eventi pubblici.
Pertanto non solo si è dovuto procedere alla ristampa dei tradizionali vettori di comunicazione (ad esempio sono stati ristampati i tutti i volantini ed alcune serie dei poster), ma sono stati progettati e realizzati anche nuovi vettori di comunicazione da portare ai cittadini.
Gli album per i bambini “Dai un colore alla sicurezza”, in cui le 43 vignette in bianco e nero sono affidate alla creatività dei più piccoli, sono stati progettati e stampati. Nel mese di agosto Autostrada dei Fiori ha già diffuso ai bambini imperiesi gli album in occasione della formazione alla sicurezza promossa dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in sinergia con il Comando Provinciale e gli stessi album, sempre ad Imperia, saranno oggetto di un piccolo programma di approfondimento dedicato ad un campione di bambini che frequentano la scuola elementare.
Il volumetto “Istantanee di sicurezza” ha portato un contributo scientifico in termini di contenuti e comunicazione all’iniziativa del MOIGE (Movimento Italiano Genitori) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Polizia Stradale ed Autostrade per l’Italia. Grazie ad una tiratura di 41.000 copie il volumetto è stato distribuito a tutti gli studenti di un 100 scuole di tutta Italia.
Infine, sono già in distribuzione presso i centri servizi SATAP i nuovi segnalibri che riportano i comportamenti della campagna. I singoli segnalibri sono stati firmati dalle concessionarie e dai partner istituzionali della campagna e sono stati distribuiti dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, che in collaborazione con S.A.V. e S.I.T.R.A.S.B., sarà presente il 13 ottobre ad Aosta nell’ambito dell’iniziativa “vinci in sicurezza” di cui abbiamo già dato notizia.
Gli stessi segnalibri hanno dato colore anche all’incontro istituzionale tra le concessionarie aderenti ad AISCAT e la Polizia Stradale che quest’anno ha avuto luogo a Sorrento dal 14 al 16 ottobre.
Ultimi articoli
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina