Nuove tecnologie per la sicurezza stradale sul corridoio mediterraneo
di Simonetta Sanasi - SINA
Il 20 novembre 2019, negli uffici della Commissione Europea a Bruxelles si è tenuto il Forum del corridoio Mediterraneo.
Organizzato dalla Commissione Europea, l’incontro è stato presieduto dalla sig.ra Iveta Radičová, già primo ministro della repubblica slovacca, attualmente alto rappresentante della Commissione per il coordinamento del Corridoio Mediterraneo.
SINA (Gruppo ASTM) a nome della European ITS Platform, ha tenuto una relazione dal titolo “Towards a smarter and more efficient mobility: success cases on Mediterranean Core Network Corridor”, relazione curata da Roberto ARDITI.
Il Corridoio Mediterraneo è il principale asse est-ovest della rete TEN-T a sud delle Alpi. Corre tra la regione mediterranea sud-occidentale della Spagna ed il confine ucraino dell’Ungheria. Seguendo le coste mediterranee di Spagna e Francia, il Corridoio attraversa le Alpi, l’Italia del Nord, la Slovenia e la Croazia, proseguendo attraverso l’Ungheria fino al confine orientale dell’Unione.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA