home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Inverno e nevicate: Senza collaborazione non si va da nessuna parte

Inverno e nevicate: Senza collaborazione non si va da nessuna parte

di Claudio Farnesi e Remo Pagliai - SALT

Dopo l’accurato lavoro di verifica e messa a punto dei mezzi, dell’organizzazione,  delle forme di coordinamento tra enti,  è ormai pienamente operativo il dispositivo per affrontare in sicurezza le precipitazioni nevose.
Parlando soltanto della Società Autostrada Ligure Toscana, che gestisce circa 155 chilometri di autostrada, abbiamo ulteriormente potenziato il parco mezzi, abbiamo acquistato e staccato importanti quantità di sali per sciogliere la neve, abbiamo ingaggiato molte imprese che forniscono gli autocarri, per cui oggi sono disponibili 12 spargisale, 30 lame spartineve, 2 innaffiatrici (impiegate per lo spargimento di soluzione di cloruro di calcio, conservato in cisterne per complessivamente 150.000 litri), circa 1.820 tonnellate di cloruri (tra cloruro di sodio, di calcio e di magnesio) conservate in 5 silos ed in vari depositi, distribuiti strategicamente lungo l’autostrada. Il funzionamento delle attrezzature è stato testato con l’impiego del personale SALT e delle imprese convenzionate.

Neve imm1 
Si sono tenuti incontri organizzativi con i Compartimenti di Polizia Stradale per la Liguria e la Toscana, con la partecipazione delle Società Concessionarie e delle autostrade interconnesse. Salt ha partecipato, assieme a rappresentanti degli altri gestori stradali, alle Forze dell’Ordine e agli Enti Locali. Le Prefetture competenti hanno poi coordinato delle riunioni per l’aggiornamento dei piani “antineve”.
A livello nazionale, tutto questo va moltiplicato per le 23 concessionarie autostradali. Un grande patrimonio di lavoro e di strutture. Migliaia di persone che si impegnano per garantire al meglio la tua sicurezza. Noi facciamo questo per voi.
Tu, per favore, non buttare via i nostri investimenti ed il nostro lavoro: collabora con noi ed usa i pneumatici invernali o tieni a bordo le catene!! Non rischiare di provocare un incidente, o di bloccare l’autostrada con il tuo camion!
Siamo convinti che, senza una collaborazione fattiva da parte tua come di ogni altro utente della strada, sia proprio il caso di dire che “non si va da nessuna parte”.

Informati su quali strade sono obbligatori i dispositivi invernali:

Neve imm2 

Guarda i nostri consigli per la neve:

Neve imm3 

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>