home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > “Adrenalina pura”, 14mila ragazzi hanno scaricato la App – guarda il video dei Moderni

“Adrenalina pura”, 14mila ragazzi hanno scaricato la App – guarda il video dei Moderni

di Assunta De Pascalis - SINA

Oltre 14mila ragazzi hanno scaricato finora sui loro smartphone “Adrenalina pura”, l’applicazione del Ministero della Salute che regala musica ai giovani e permette di giocare e calcolare il tasso alcolemico nel sangue. L’app è concepita in modo particolare per i giovani tra i 14 e i 25 anni, volendo informarli sull’abuso di alcool, e promuovendo così non solo l’adozione di buoni comportamenti alimentari, ma anche la sicurezza stradale visto che gli incidenti stradali rappresentano tutt’oggi la prima causa di morte per i giovani nella fascia degli adolescenti e dei giovani adulti.

L’app “Adrenalina pura”, disponibile gratuitamente su iTunes, è composta da tre sezioni. Nella prima è possibile calcolare indicativamente il tasso alcolemico incrociando i propri dati su sesso e corporatura con le dosi di alcolici assunte. Nella seconda, invece, ci sono dei quiz per ragazzi con domande sulla musica e sul consumo di alcool: rispondendo esattamente viene via via sbloccata la terza sezione che contiene una playlist musicale di 20 canzoni. Al progetto di “Adrenalina pura” è stato affiancato un concorso durato quattro settimane e realizzato in collaborazione con Sony Music Italia: i ragazzi che scaricavano l’applicazione, rispondevano al quiz e si registravano potevano vincere 15 biglietti di concerti di artisti Sony per l’autunno-inverno 2012/2013.

Guarda il video dei Moderni

salute0

I Moderni, band seconda classificata della quinta stagione di X Factor e in uscita con un nuovo brano, sono stati i testimonial del concorso. Oltre 220mila i contatti registrati sugli spazi Sony su Facebook e sulle pagine web di tutti i loro gli artisti dedicate a “Adrenalina pura”: il 90% delle persone raggiunte ha tra i 14 e i 25 anni.

Altre informazioni sono disponibili sul sito del Ministero.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>