Galleria Colle Dico: vogliamo essere ancora più rapidi e precisi per la vostra sicurezza
di Claudio Fossati - Autostrada dei Fiori
Nella notte tra il 15 e il 16 novembre 2012, Autostrada dei Fiori ed i Servizi di Pronto Intervento della Provincia di Savona hanno effettuato un’esercitazione su scala reale nella Galleria Colle Dico di Via Francia, che in considerazione della collocazione geografica della galleria, a cavallo delle due Provincie di Imperia e Savona, ha coinvolto altresì il Servizio 118 della Provincia di Imperia.
70 specialisti tra tecnici, operatori ed osservatori si sono dati appuntamento per verificare la catena di comunicazione e le modalità di gestione del seguente scenario: un automezzo pesante in avaria fermo all’interno della galleria Colle Dico, un mezzo leggero incastrato nel mezzo pesante, un secondo mezzo leggero che, presumibilmente nell’intento di schivare il mezzo pesante, lo ha invece sfiorato ed è andato ad urtare, alcuni metri oltre il mezzo pesante, contro la parete della galleria.
Sempre secondo lo scenario, su uno dei mezzi, a causa del tamponamento, si è innescato un principio di incendio con produzione di fumi tossici. Massima allerta per la sicurezza degli utenti ed intervento immediato di tutte le squadre di Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Servizio Sanitario Urgente 118 ed Autostrada dei Fiori.
Lo scenario incidentale
Il personale medico intervenuto ha contato sei feriti: tre sul mezzo leggero incastrato, due sul mezzo leggero che ha urtato contro la parate della galleria e l’autista del mezzo pesante. I soccorritori del 118, hanno quindi richiesto l’invio di una seconda automedica che la Centrale Operativa 118 di Savona, considerata la vicinanza al luogo dell’incidente, ha richiesto alla Centrale Operativa 118 di Imperia.
Al fine di agevolare e velocizzare l’arrivo di questa seconda automedica e di un’ambulanza da Imperia, lo scenario incidentale è stato raggiunto via autostrada utilizzando, con l’ausilio del personale di Autostrada dei Fiori e della Polizia Stradale, il by-pass posto all’interno della galleria stessa.
L’esercitazione, organizzata ed effettuata in ottemperanza alla normativa vigente (‘), ha consentito di testare i tempi e le modalità di intervento, nonché la comunicazione tra i diversi enti coinvolti. Il giorno 16 novembre i responsabili dei diversi servizi di emergenza sono stati convocati dalla prefettura di Savona per una valutazione congiunta dei risultati. Buona la soddisfazione delle parti, anche per i numerosi spunti di miglioramento emersi.
Operatori dei VVF e del servizio 118 in azione
Per ulteriori informazioni sulla rete e sulla sicurezza di Autostrada dei Fiori visita www.autofiori.it
Guarda la notizia di una precedente esercitazione.
(‘) Art. 5 dell’Allegato 4 del D.Lgs. 264 del 5 ottobre 2006 “Attuazione direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea”
Ultimi articoli
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA