Qui continua l’avventura… leStrade torna a occuparsi della campagna di sicurezza
di Lucia Saronni, Direttore responsabile leStrade
Dopo aver “conquistato” il web e i biglietti del pedaggio, i personaggi della campagna “Mettiti alla guida della tua vita. Scegli un comportamento responsabile!” hanno popolato molti altri mezzi di comunicazione, tra cui gli album da colorare, i segnalibri e persino un calendario. È, storicamente, il destino fortunato di chi ha successo nell’epoca della riproducibilità di massa, nonché nell’era di nuovi media e social: si parte da una buona idea, la si coltiva con cura, quindi la si supporta in una crescita costante che riguarda sia i protagonisti della narrazione (i personaggi crescono: adesso sono arrivati l’aggressivo Mario Nero, l’ansiosa Teresa Tormenta, guidatrice ansiosa e l’ipersicuro Fabrizio Sotuttoio), che i mezzi di comunicazione (vedi sopra) e l’audience, naturalmente sempre più interattiva: sono in aumento, infatti, anche le adesioni dei partner. leStrade, da parte sua, che della campagna di sensibilizzazione ai comportamenti corretti alla guida del Gruppo ASTM-SIAS è partner da tempo, non poteva non cogliere, giornalisticamente, la portata di questa evoluzione ed è così tornata a raccontare l’iniziativa sul numero pubblicato lo scorso dicembre 2012.
La rivista, del resto, da tempo si occupa della campagna in una pagina descrittiva, nonché sul proprio sito Internet. Quindi, nel numero di giugno 2012 (leggi l’articolo di leStrade giugno), una prima fotografia allargata dell’“avventura”. A qualche mese di distanza, ecco l’aggiornamento, a chiusura di un anno nella cui bacheca la campagna di www.autostradafacendo.it (leggi l’articolo di leStrade dicembre) trova senz’altro un posto d’onore. L’iniziativa, vale la pena ricordarlo, si basa su un’idea antica e allo stesso tempo innovativa: popolare una serie di vignette con personaggi fortemente caratterizzati che, con le loro gesta, comunicano chiaramente cosa si deve fare (o non fare) quando ci si trova nell’ambiente-strada. Eroi e antieroi, insomma, come nella migliore tradizione fumettistica italiana nata da quell’illustrazione tardo-ottocentesca originale per sua stessa natura: agli albori della cultura seriale di massa era l’immagine stessa ad esserlo, traducendosi così in un veicolo moderno e ideale per far arrivare a destinazione i messaggi. Quello della campagna non ci stancheremo mai di ricordarlo: fare squadra con gli utenti della strada per diffondere il più possibile la cultura della correttezza al volante. Anche sul sito di LeStrade puoi sfogliare i volantini della campagna.
Sul numero 1483 di leStrade (dicembre 2012) è stato pubblicato un articolo di presentazione della campagna ai lettori. Leggi l’articolo e vai alla pagina di www.autostradafacendo.it riservata alle pubblicazioni di leStrade.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA