Una buona notizia da Autostrada dei Fiori
di Federico Lenti - Autostrada dei fiori
Tutti sappiamo che il 2012 è stato un anno difficile. La crisi economica ha colpito duramente molti. In questo periodo, proprio quando le notizie che vengono dai mezzi di informazione sono motivo di preoccupazione per moltissime famiglie, arriva forse ancora più gradita la buona notizia che nel corso dell’anno 2012 non si è verificato nessun evento mortale provocato da incidenti stradali sull’autostrada A10 (nella tratta da Savona al confine francese gestita da Autostrada dei Fiori).
La positività del dato sopra riportato non può che renderci orgogliosi per i significativi risvolti sociali che ciò comporta: l’opportunità di un importante servizio di mobilità, un servizio di grande interesse pubblico, di traino per le comunicazioni e l’economia … il tutto senza dover sottostare a quei tributi di sangue cui le cronache e l’esperienza di esercizio ci hanno purtroppo abituato. Autostrada dei fiori è ben conscia che nella dinamica evolutiva degli incidenti, la componente legata al comportamento dei singoli utenti è determinante, così come non sfugge il fatto che i volumi di traffico negli ultimi anni non sono certo aumentati. Pur tenendo conto di questi fattori, il dato consolidato ci conforta su due linee di tendenza: 1) viene confermata la tendenza al miglioramento della sicurezza che sull’ Autostrada dei Fiori si è registrata in modo piuttosto marcato e costante negli ultimi 15 anni. Tendenza che ci ha permesso di contribuire in modo significativo ai miglioramenti registrati sulla rete gestita da ASTM-SIAS, ma che mai ci aveva permesso di dire: zero! 2) si conferma una sempre maggiore inclinazione dei guidatori verso un comportamento responsabile, prudente e difensivo. Ma si conferma anche la qualità del servizio offerto dai diversi soggetti che operano su strada: la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il Servizio Medico Urgente 118, le Prefetture di Imperia e Savona, la Struttura di vigilanza sulle concessioni autostradali e – ci sia permesso di dirlo – anche Autostrada dei Fiori con tutti i propri collaboratori interni ed esterni. Reputo che questo risultato, proprio perché difficilmente ripetibile, debba stimolarci ad un impegno costante nel lavoro quotidiano e nel miglioramento del servizio offerto, cui tutti siamo tenuti ad ambire. Un augurio per un buon 2013 ed un sincero grazie a tutti.
Archivio Statistiche
Il contributo del Gruppo ASTM all’obiettivo europeo sulla sicurezza stradale
14/02/2019
di Roberto Arditi - SINA
Incidenti stradali – i dati provvisori da ISTAT
01/09/2016
di fonte ISTAT
ACI-Istat: l’Italia lentamente migliora sui numeri complessivi, ma aumentano i morti tra le utenze deboli e tra i bambini.
16/11/2015
di Sabrina Caiani - SINA
Uno studio degli incidenti nelle autostrade del Belgio
01/04/2015
di Autostradafacendo
Aci-Istat: nel 2013 in calo gli incidenti autostradali e le vittime
12/11/2014
di Autostradafacendo