Scateniamo la creatività dei ragazzi per la sicurezza
di Clara Vercillo - SIAS
Anche quest’anno, il Gruppo ASTM-SIAS ha portato la sicurezza stradale nelle scuole, collaborando con il MOIGE, con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con la Polizia di Stato nella realizzazione di “Istantanee di sicurezza”. Confarca, Goodyear e Bosch, sono i nuovi partner che hanno collaborato attivamente alle azioni di sensibilizzazione degli studenti al tema dell’educazione alla sicurezza stradale. Sono state coinvolte nel progetto 100 scuole superiori in tutta l’Italia, alle quali è stato fornito materiale informativo di ogni tipo per lo svolgimento di veri e propri corsi di formazione per i docenti e di educazione per gli studenti, sul tema della sicurezza stradale. In particolare il gruppo ASTM-SIAS ha contribuito all’iniziativa producendo questo fascicolo, che è stato distribuito ai ragazzi. Ecco una sorpresa finale: questo progetto prevedeva che i ragazzi partecipassero attivamente alla campagna che abbiamo sostenuto. Pertanto, gli studenti delle 100 scuole prescelte hanno partecipato ad un concorso di idee per immagini ed i vincitori del concorso vedranno il proprio disegno e la propria immagine diventare un vero poster pubblicitario.
D’altronde chi più dei ragazzi può conoscere il linguaggio adeguato per far giungere ai coetanei questo importante messaggio di vita? Scegliere tra le tante idee originali inviate è stato arduo, ma interessante: è il punto di vista degli adolescenti, fondamentale per chi deve rivolgersi a loro per far penetrare un messaggio efficace e mirato alla salvaguardia della loro stessa vita. Ci auguriamo che sia altrettanto interessante per i ragazzi vedere come una buona idea creativa, attraverso un processo professionale, giunga ad essere un prodotto vincente, un poster che si vedrà affisso nelle autofficine, presso i rivenditori di pneumatici e le autoscuole. Questi sono gli elaborati risultati vincitori, qui visionabili:
• gli incidenti passano – Liceo Statale Gramsci Ivrea
• innamorato della sicurezza – istituto Fermi di Formia
• segnali per la vita – IISS Monsignore Bello Molfetta
Queste sono invece le elaborazioni che i grafici del MOIGE ne hanno fatto:
• gli incidenti passano – Liceo Statale Gramsci Ivrea
• innamorato della sicurezza – istituto Fermi di Formia
• segnali per la vita – IISS Monsignore Bello Molfetta
Questo articolo di autostradafacendo.it parla della precedente edizione di istantanee di sicurezza e contiene il collegamento da cui scaricare il fascicolo prodotto dal gruppo ASTM-SIAS e distribuito l’anno scorso nelle scuole.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA