home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Per viaggiare sicuri impariamo a informarci

Per viaggiare sicuri impariamo a informarci

di Elisabetta Mancini - Ministero dell’Interno

La neve, il gelo e le insidie invernali rappresentano un grave problema per la circolazione stradale. Tuttavia, si può viaggiare in sicurezza seguendo alcune norme basilari e tenendoci informati sullo stato delle strade prima di metterci in viaggio, come suggerito da Vittorio Rizzi, nuovo Direttore nazionale della Polizia stradale intervistato da: “Il Giorno”.  

intervista rizzi-immagine

 Nel corso dell’intervista, il dott. Rizzi ha ricordato quali siano gli obblighi che tutti gli automobilisti devono osservare prima e durante un viaggio in automobile. Di fondamentale importanza è che tutti i veicoli siano dotati di mezzi antisdrucciolevoli o di pneumatici da neve. Consultando il portale Viabilità Italia, accessibile dai siti internet della Polizia di Stato e del Ministero dell’interno è possibile avere una panoramica completa sugli obblighi da seguire. Inoltre, il dott. Rizzi ha ricordato che moderare la velocità e rispettare la distanza di sicurezza sono comportamenti sempre utili che diventano ancora più importanti in caso di condizioni meteorologiche avverse. Leggi l’intervista per conoscere nel dettaglio le questioni affrontate durante l’intervista dal Dott. Rizzi e che potrebbero essere utili se si ha in mente di mettersi in viaggio.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>