home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > NON CORRERE: ANCHE I BAMBINI LO CAPISCONO!

NON CORRERE: ANCHE I BAMBINI LO CAPISCONO!

di Sergio Dondolini – Direttore generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Sono 61 i bambini  morti sulla strada, solo nel 2011: più di uno alla settimana. Una velocità adeguata è uno dei fattori cardine per la sicurezza sulle strade. Spesso noi autisti non ci rendiamo conto delle possibili conseguenze di una velocità che riteniamo bassa.   E’ partita la campagna del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che è incentrata sui diritti e doveri da rispettare per tutte le categorie di utenti della strada, con particolare attenzione verso i più giovani.

noncorrere

Questo è tanto più importante se pensiamo ai costi altissimi dell’incidentalità stradale nel nostro Paese. Infatti, seppure ogni anno vengano registrati dei costanti miglioramenti, il 2012 si è chiuso con 3.653 morti e 264.716 feriti e negli ultimi 12 anni per incidenti stradali sono morte 63.941 persone con 3.918.352 feriti e invalidi, con costi umani e sociali elevatissimi e una spesa sanitaria per il solo soccorso per oltre 600 milioni.

{mp4}articoli/Velocita{/mp4}

 Visita il sito del Ministero facendo click “Sulla buona strada“, oppure guarda gli altri due video relativi a:

– Seggiolino

– Pedoni

Siamo fiduciosi di poter incidere sui comportamenti perché diciamo cose semplici: basta pensarci! Cose che … sanno anche i bambini.

 

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>