home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > CHI E’ GROSSO HA LA RESPONSABILITA’ DI PROTEGGERE I PICCOLI

CHI E’ GROSSO HA LA RESPONSABILITA’ DI PROTEGGERE I PICCOLI

di Sergio Dondolini – Direttore generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

61 i bambini sono morti sulla strada, solo nel 2011: più di uno alla settimana. Secondo le statistiche europee, i giovani sono il gruppo sociale più esposto al rischio. Inoltre, dobbiamo considerare che, dal punto di vista sanitario, da giovani non ci sarebbe normalmente motivo di morire.

L’insicurezza sulle strade si riverbera quindi in modo sproporzionato verso i giovani, per cui la strada è peraltro la prima causa di morte.   Nelle città il problema è poi particolarmente acuto per l’alta concentrazione di quelle che si chiamano le “utenze deboli” (pedoni, biciclette e moto).

 

chi è grosso ha la responsabilità

 

Forse vi ricordate il caso del camionista rumeno che aveva usato il camion per proteggere la bambina che stava sull’autostrada. Ognuno di noi può fare come lui: ogni  automobilista, ogni giorno può scegliere di usare una piccola frazione del suo tempo per proteggere i pedoni con la grande massa del proprio veicolo, frenando subito invece di schivarli. Certamente il tempo è denaro, ma la vita umana … è quello di cui stiamo parlando.

{mp4}articoli/Seggiolino{/mp4}

Questo è il terzo degli articoli che hanno illustrato su Autostradafacendo.it la campagna del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Visita il sito del Ministero facendo click “Sulla buona strada“, oppure guarda gli altri due video relativi a:

– Seggiolino

 – Velocità

Siamo fiduciosi di poter incidere sui comportamenti perché diciamo cose semplici: basta pensarci! Cose che …  sanno anche i bambini. Leggi i precedenti articoli sullo stesso tema:

BASTA: I BAMBINI NON DEVONO MORIRE!

NON CORRERE: ANCHE I BAMBINI LO CAPISCONO!

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>