Più sicurezza sulle strade svizzere grazie a “Via sicura”
di Francesco Magagnoli- SINA
In Svizzera saranno presto messe in atto le misure per ridurre l’incidentalità stradale del programma “Via sicura”, che era stato approvato dal Parlamento svizzero nel giugno del 2012. In generale, il programma mira a rendere gli automobilisti più coscienti dei pericoli che possono derivare dalla disattenzione o dai cattivi comportamenti al volante, rendendoli così maggiormente responsabili. Questa è anche l’idea di fondo di autostradafacendo.it , che con le vignette comportamentali e i numerosi articoli pubblicati vuole contribuire a responsabilizzare gli utenti della strada.
Nello specifico, le misure contenute nel programma saranno inerenti:
• Alla sensibilizzazione della popolazione;
• Ai comportamenti degli utenti della strada ;
• Alla sicurezza delle infrastrutture stradali e dei veicoli che le percorrono.
Inoltre, il programma “Via sicura” mira a fare applicare e rispettare meglio le norme già in vigore, piuttosto che ad introdurne di nuove. L’entrata in vigore di questo programma permetterà così di rendere più sicure le strade svizzere, rinforzando il trend positivo che da molti anni vede diminuire costantemente il numero delle vittime della strada. “Via sicura” mira infatti a ridurre di circa un quarto le vittime della strada rispetto ad oggi. Nel 2011 320 persone hanno perduto la vita in Svizzera e 4473 sono rimaste ferite. Qui puoi trovare maggiori informazioni su quest’iniziativa.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA