home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Più sicurezza sulle strade svizzere grazie a “Via sicura”

Più sicurezza sulle strade svizzere grazie a “Via sicura”

di Francesco Magagnoli- SINA

In Svizzera saranno presto messe in atto le misure per ridurre l’incidentalità stradale del programma “Via sicura”, che era stato approvato  dal Parlamento svizzero nel giugno del 2012. In generale, il programma mira a rendere gli automobilisti più coscienti dei pericoli che possono derivare dalla disattenzione o dai cattivi comportamenti al volante, rendendoli così maggiormente responsabili.  Questa è anche l’idea di fondo di autostradafacendo.it , che con le vignette comportamentali e i numerosi articoli pubblicati vuole contribuire a responsabilizzare gli utenti della strada.  

via sicura

Nello specifico, le misure contenute nel programma  saranno inerenti:

 • Alla sensibilizzazione della popolazione;

 • Ai comportamenti degli utenti della strada ;

 • Alla sicurezza delle infrastrutture stradali e dei veicoli che le percorrono.

Inoltre, il programma “Via sicura” mira a fare applicare e rispettare meglio le norme già in vigore, piuttosto che ad introdurne di nuove.  L’entrata in vigore di questo programma permetterà così di rendere più sicure le strade svizzere, rinforzando il trend positivo che da molti anni vede diminuire costantemente il numero delle vittime della strada.  “Via sicura” mira infatti a ridurre di circa un quarto le vittime della strada rispetto ad oggi. Nel 2011 320 persone hanno perduto la vita in Svizzera e 4473 sono rimaste ferite. Qui  puoi trovare maggiori informazioni su quest’iniziativa.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>