home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > “Istantanee di sicurezza”: raggiunti 35.000 ragazzi

“Istantanee di sicurezza”: raggiunti 35.000 ragazzi

di Clara Vercillo - SIAS

Qualche mese fa, avevamo presentato gli elaborati vincitori della seconda edizione delle “Istantanee di sicurezza” (vedi quest’articolo).

A conclusione della 2° edizione dell’iniziativa, il MOIGE (Movimento italiano genitori), ha predisposto un report conclusivo, all’interno del quale è possibile trovare i numeri chiave dell’ultima edizione. Leggendo il report è possibile comprendere gli sforzi fatti dai promotori (elencati nel fascicolo predisposto da autostradafacendo.it) ed, ovviamente, l’entusiasmo con il quale i  giovani hanno partecipato all’iniziativa.

 

reportimmagine

 

A livello di numeri, sono stati coinvolti sul territorio oltre 300 docenti, 35.000 studenti e 100 scuole italiane, distribuite in maniera geograficamente uniforme su 15 regioni italiane.

Anche quest’anno “Istantanee di sicurezza” è stato un significativo vettore verso i più giovani per il messaggio di sicurezza stradale prodotto da autostradafacendo.it.

Ultimi articoli

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

09/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono… Leggi >>

Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture

02/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

1° incontro in presenza del corso per giovani professionisti 17 maggio 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei… Leggi >>

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>