Automobilista supera i limiti. In Svizzera è PIRATERIA: rischia la prigione
di Laura Pavone - SINA
Da circa un anno la Svizzera ha introdotto il reato di pirateria stradale nel proprio Codice della Strada: le pene previste vanno dalla sanzione pecuniaria al sequestro dell’automezzo. Dal ritiro a vita della patente si arriva – nei casi più gravi – al carcere.
Un automobilista italiano, superato di 97 km/h (!) il limite di velocità, è stato colto in flagrante dalla locale Polizia Stradale e non ha avuto scampo: salatissima ammenda, immediata confisca dell’automezzo (farà da garanzia al pagamento) e denuncia a piede libero. Per un piede forse troppo “libero”, adesso rischia una pena (minima) di un anno di detenzione con la condizionale. E’ andato forte ed é tornato … in treno, carico di guai. Tutto sommato, visto il comportamento a rischio adottato, non gli è andata male: poteva andare ben peggio.
Leggi un articolo sul tema pubblicato da Il Giorno
Leggi un articolo dal sito ASAPS sulla nuova norma Svizzera
Guarda il video sulla velocità tratto dalla campagna del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA