home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > La sicurezza stradale, salva l’anima?

La sicurezza stradale, salva l’anima?

di Edoardo Svelto - Autostradafacendo.it

Promuovere la sicurezza stradale, fa bene solo al corpo o anche all’anima? Chissà. Provate a leggere questo pezzetto dalla Bibbia. Dal libro di Ezechiele (Ez 3, 18-19):

Se io dico al malvagio: Tu morirai! E tu non lo avverti e non parli perché il malvagio desista dalla sua condotta perversa e viva, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità, ma della sua morte io domanderò conto a te.  Ma se tu avverti il malvagio ed egli non si converte dalla sua malvagità e dalla sua perversa condotta, egli morirà per la sua iniquità, ma tu ti sarai salvato.

 

salvarsi lanima 

Ovviamente Ezechiele non pensava alla sicurezza stradale e non pensava, altrettanto ovviamente, alla promozione della prudenza e del buon senso alla guida.

Mi sembra tuttavia che il suo principio ben si adatti anche al nostro caso. … 2600 anni dopo, anche la campagna di comunicazione dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dice tutto sommato qualcosa di simile. Questa volta pensavano veramente alla sicurezza stradale, puntando ad un miglioramento tramite una chiamata di tutti noi verso una azione positiva, propositiva e di controllo delle persone a noi vicine. OMS ci invita ad essere “parte della soluzione” e non … parte del problema. Guarda i video dell’OMS.

velocità

cinture di sicurezza 

essere visibili su strada

Ultimi articoli

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Scuola di perfezionamento SINA – Gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture

09/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

PRESENTAZIONE DEL VOLUME «VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE: L’ESPERIENZA DEL VIADOTTO MOLLERE» Professionisti ed esperti del settore ricostruiscono… Leggi >>

Scuola di perfezionamento per l’ingegneria delle infrastrutture

02/05/2023
di Direzione scientifica - SINA

1° incontro in presenza del corso per giovani professionisti 17 maggio 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei… Leggi >>

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>