La sicurezza stradale, salva l’anima?
di Edoardo Svelto - Autostradafacendo.it
Promuovere la sicurezza stradale, fa bene solo al corpo o anche all’anima? Chissà. Provate a leggere questo pezzetto dalla Bibbia. Dal libro di Ezechiele (Ez 3, 18-19):
Se io dico al malvagio: Tu morirai! E tu non lo avverti e non parli perché il malvagio desista dalla sua condotta perversa e viva, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità, ma della sua morte io domanderò conto a te. Ma se tu avverti il malvagio ed egli non si converte dalla sua malvagità e dalla sua perversa condotta, egli morirà per la sua iniquità, ma tu ti sarai salvato.
Ovviamente Ezechiele non pensava alla sicurezza stradale e non pensava, altrettanto ovviamente, alla promozione della prudenza e del buon senso alla guida.
Mi sembra tuttavia che il suo principio ben si adatti anche al nostro caso. … 2600 anni dopo, anche la campagna di comunicazione dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dice tutto sommato qualcosa di simile. Questa volta pensavano veramente alla sicurezza stradale, puntando ad un miglioramento tramite una chiamata di tutti noi verso una azione positiva, propositiva e di controllo delle persone a noi vicine. OMS ci invita ad essere “parte della soluzione” e non … parte del problema. Guarda i video dell’OMS.
– velocità
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA