home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Fuochi fatui in autostrada?

Fuochi fatui in autostrada?

di Gianfranco CHIERCHINI - Automobile Club Milano

Come la bombola del gas, lo pneumatico non scoppia  da solo, per fare un dispetto: non è un fuoco fatuo in autostrada. Se scoppia,  significa che era sgonfio, oppure che è stato in precedenza sollecitato  a sforzi dannosi  (salire sul marciapiede, ad esempio), oppure che il battistrada era sceso al limite, o addirittura sotto.  

 

so non sapere 5

 

Maggiore è la velocità,  maggiori sono i rischi che lo scoppio comporta. La sfortuna non c’entra.   

Prima di fare un lungo viaggio, vale forse la pena di perdere quel minuto a controllare l’auto…anzi vale la pena di risparmiare quell’oretta e più (di impicci) che possono conseguire all’incuria. Leggi il retro di questo volantino. “So di non sapere”, diceva quel furbacchione di Socrate e queste sua famosa frase può essere applicata  anche alla sicurezza stradale: su quest’argomento, circolano molti luoghi comuni sbagliati e appena riceviamo un’informazione precisa, ci accorgiamo che ce ne sono altre dieci da scoprire. Insomma, non si finisce mai di imparare  e chi lo ammette è almeno sulla strada giusta.  

Scrivimi a questo indirizzo, forse riusciamo a creare un dibattito che magari piace a noi ed anche agli altri…

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>