I ragazzi del Campionato ci raccontano la sicurezza stradale
di Monica Bertoni – QN il Giorno
Eccolo: a voi il primo articolo sulla sicurezza stradale in questo ciclo del Campionato di giornalismo. Anche quest’anno “il Giorno” ha posto ai ragazzi il tema della sicurezza stradale in collaborazione con “Autostradafacendo” come avevo accennato con questo articolo. Per due ragioni, è un piacere che segnalarvi l’articolo scritto dalla Scuola Secondaria di primo grado “F. Scotti”, dell’Istituto comprensivo “Fellini” di Tavazzano. La prima ragione è che l’articolo elaborato dai ragazzi si concentra sull’importanza di rispettare le regole a tutela della sicurezza propria e di quella altrui: vedere il rispetto delle regole come un rispetto per la persona e per gli altri è un concetto alto, che piacerebbe vedere compreso ed anche praticato dai più.
Nel merito l’attenzione si è poi concentrata sui pericoli che vengono dalla distrazione e dall’uso del cellulare, oltre che sul fatto che i bambini sono, purtroppo, tra gli utenti più vulnerabili delle nostre strade perché meno visibili degli adulti e talvolta anche scarsi conoscitori delle regole di autotutela. Dedico un secondo pensiero ad una parte che, immagino, abbia raccolto la soddisfazione dello staff di Autostradafacendo: nel commento a margine dell’articolo, viene ricordato come il gioco della sicurezza stradale “Autostradopoli” possa essere considerato uno strumento utile per imparare in modo divertente. Peraltro la protezione dei più piccoli è divenuto uno degli obiettivi strategici del piano di azione nazionale per la sicurezza stradale. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato anche su Autostradafacendo la prima azione concreta attuata dopo la definizione di questa nuova politica. I relativi articoli di presentazione si trovano seguendo questo collegamento, questo e quest’altro. Leggi qui l’articolo della Scuola Scotti. Se rappresenti una scuola iscritta al Campionato di giornalismo 2014, puoi richiedere qui il pacco educativo con i giochi!
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA