home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Edoardo Svelto controlla la sua strada

Edoardo Svelto controlla la sua strada

di Michele Mori - SINECO

I controlli tecnici sull’infrastruttura sono uno degli elementi portanti, atti a garantire sicurezza ed efficienza per l’esercizio e la circolazione. Un’infrastruttura stradale, in astratto, ha una funzionalità primaria molto semplice, ma per garantire questa semplicità ed immediatezza di fruizione bisogna che l’infrastruttura venga a sua volta articolata tramite una pluralità di strutture, impianti e dotazioni.

Questa è la ragione per cui gestori delle grandi infrastrutture sviluppano una intensa attività di verifica e controllo delle opere che attraversa l’intera vita utile dell’infrastruttura: dal progetto, alla costruzione ed ai controlli in esercizio di cui parliamo in questo articolo.

 

Edoardo Svelto controlla la sua strada

 

In un precedente articolo su Autostradafacendo avevamo già parlato di quanto viene fatto per verificare l’efficienza degli impianti di illuminazione stradale. Lo stesso tema viene ripreso da Enea Sogno e da Roberto Comparetto in questo articolo,  un testo che affronta i seguenti temi:

– Strumenti e tecnologie per certificare la sicurezza

– Gli apprestamenti segnaletici e di illuminazione in galleria

– Le misure illuminotecniche

– Le misure di retroriflettenza

– Il catasto della segnaletica

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>