home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Ebbrezza … ma anche camminare e pedalare è pericoloso?

Ebbrezza … ma anche camminare e pedalare è pericoloso?

di Francesco Magagnoli – SINA

Gli stati di alterazione alla guida sono un classico dell’educazione stradale, ad esempio Autostradafacendo ha dedicato al tema ben due vignette comportamentali (vedi questa pagina e quest’altra). Anche in Italia si sta facendo strada l’idea che guidare in stato di ebbrezza sia un comportamento irresponsabile e viene adeguatamente deprecato. Purtroppo questo allarme sociale che si esercita ex-post sull’incidente, forse troppo lentamente si sta trasformando in comportamenti preventivi, adeguatamente diffusi su strada.

 

ebbrezzapedoni

 

Un interessante studio eseguito dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), porta alla nostra attenzione un diverso spicchio di questa realtà: dati assai preoccupanti e relativi alle fatalità che riguardano i pedoni e i ciclisti sotto l’effetto dell’alcool. Infatti, secondo IIHS, nel 2011, il 25% dei ciclisti morti sono risultati ubriachi mentre, per i pedoni, questa percentuale era del 37%.   Questi dati confermano quanto affermato dai precedenti studi della stessa fonte, che avevano già osservato come gli effetti dell’alcool non impattino negativamente solo nel caso in cui il soggetto in stato di alterazione sia alla guida ma, più in generale, impatta su ogni utente della strada, quindi anche gli utenti definiti vulnerabili. Per leggere l’articolo (in inglese) pubblicato dall’IIHS puoi seguire questo collegamento.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>