home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Campionato di Giornalismo: 3 nuovi articoli sulla sicurezza stradale

Campionato di Giornalismo: 3 nuovi articoli sulla sicurezza stradale

di Monica Bertoni – QN Il Giorno

I ragazzi partecipanti al Campionato di Giornalismo continuano a scrivere sul tema della sicurezza stradale.
In un precedente articolo vi avevo già parlato delle scuole coinvolte nell’iniziativa, del kit Autostradopoli e dei fumetti di Autostradafacendo, intesi come sussidio didattico per aiutare i ragazzi a scrivere sul tema.

NUOVIARTICOLI 
Gli articoli pubblicati ci raccontano la sicurezza stradale vista attraverso gli occhi dei ragazzi. Ci parlano, infatti, delle loro esperienze sulla strada, dei comportamenti corretti da seguire e di come hanno imparato e stanno imparando ad essere dei buoni utenti della strada e, magari, dei futuri conducenti responsabili.
Seguendo i collegamenti qui sotto puoi trovare gli articoli scritti da:
–    Istituto Comprensivo Ciresola – Milano – Scarica il pdf – oppure leggilo sul sito de Il Giorno
–    Istituto Comprensivo Sant’Andrea – Biassono (MB) – Scarica il pdf – oppure leggilo sul sito de Il Giorno
–    Scuola Primaria “De Amicis” – Castello Brianza (LC) – Scarica il pdf – oppure leggilo sul sito de Il Giorno
Roberto Arditi mi ha scritto dicendomi che gli è piaciuto particolarmente l’articolo del Ciresola dal titolo “tutti devono rispettare le regole“, anche perché è un articolo in cui i ragazzi dichiarano che controlleranno i genitori. Questo è un modo molto concreto di riconoscere che il problema della sicurezza stradale siamo tutti noi e quindi anche un modo per mettersi in moto verso il miglioramento. Roberto percepisce questo atteggiamento come l’opposto della vulgata popolare secondo cui il problema sono SOLO gli altri, cioè quelli che si drogano, bevono e si comportano male.
Mi spiace dissentire. Io penso che siano bellissimi tutti, e la cosa più bella è che la nostra iniziativa abbia trovato sponda negli insegnanti al fine di poter dare un piccolo contributo alla cultura della sicurezza dei giovani di oggi e dei lombardi di domani.
Segui i collegamenti qui sopra e leggi quanto scritto dai ragazzi!

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>