Un premio alla Comunicazione Istituzionale del Ministero
di Francesco Magagnoli – SINA
La Campagna per la Sicurezza stradale ideata e promossa dalla Direzione Generale per la Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Sulla buona strada”, è stata insignita il 27 maggio scorso del Premio internazionale “Euromediterraneo 2014 – Social Best Practice”, patrocinato da Assafrica & Mediterraneo – Confindustria e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale.
La Campagna “Sulla buona strada” è stata considerata: “un caso esemplare di sequel comunicativo, multidisciplinarietà degli strumenti e sapiente utilizzo dei codici emotivi della cultura italiana“.
Infatti, nella Campagna “Sulla buona strada”, nell’ambito della quale sono messi in scena anche incidenti, non vi è mai una visione tragica degli avvenimenti ma sono descritte scene di vita reale, raccontate dagli occhi dei più piccoli. I bambini diventano quindi gli educatori di coloro da cui dovrebbero invece esclusivamente imparare, facendosi così promotori di quei messaggi che troppo spesso i genitori cercano di insegnare loro, dimenticando però di far seguire alle parole i fatti.
Il premio internazionale ”EUROMEDITERRANEO” e’ uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel settore della comunicazione della Pubblica Amministrazione, sia nazionale che locale, ed è l’unica iniziativa in Italia che promuove un vero riferimento sulle ”buone pratiche” pubblico/privato a livello dell’intera area Euromediterranea.
Il premio è stato ritirato da Paola Calamani, responsabile della struttura del Ministero che si occupa della comunicazione istituzionale in materia di Sicurezza Stradale.
La campagna è stata presentata su autostradafacendo tramite tre articoli. Con i seguenti collegamenti puoi rivedere i video della campagna:
BASTA: I BAMBINI NON DEVONO MORIRE!
CHI E’ GROSSO HA LA RESPONSABILITA’ DI PROTEGGERE I PICCOLI
NON CORRERE: ANCHE I BAMBINI LO CAPISCONO!
Per maggiori informazioni sul premio, puoi seguire questo collegamento.
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA