Autostradafacendo e la giornata Mondiale dell’Ambiente – Guarda il video
di Edoardo Svelto ed Emanuele Giusto - Autostradafacendo.it
Il 5 giugno, in occasione della giornata Mondiale dell’Ambiente 2014, il Museo dell’Ambiente di Torino, ha organizzato presso il parco Dora, al quale hanno partecipato 22 classi di bambini delle scuole dell’infanzia e primarie che si sono alternate tra varie attività educative dalle ore 9 fino alle 17.
Autostradafacendo, attraverso l’impegno del gruppo SIAS (tramite le concessionarie Piemontesi e Valdostane ATIVA, ATS, Autostrada Asti-Cuneo, SATAP e SAV), attraverso l’impegno della Polizia Stradale e con il supporto di SINA ha organizzato un punto di educazione stradale che ha accolto centinaia di bambini, oltre agli educatori ed agli accompagnatori. La base dell’incontro erano evidentemente i temi relativi alla sicurezza stradale.
Dalle 9 alle 17, lo staff della Campagna ha accolto continuativamente coppie di classi portando avanti su diversi gruppi attività ludico/educative tagliate sulle diverse età, quali: le lezioni della Polizia Stradale, il gioco Autostradopoli, la ruota della sicurezza stradale, i tavoli di lavoro dove colorare, disegnare, ritagliare e fare i questionari (vedi i fogli di lavoro predisposti seguendo questo collegamento), un percorso con occhiali che distorcevano la vista per ricreare situazioni di stato d’ebbrezza, i veicoli attrezzati della Polizia Stradale e del gruppo SIAS.
Le lezioni della Polizia stradale avevano certamente l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sul rispetto del codice della strada, ma ancor di più presentare le norme base di autotutela, attraverso spiegazioni leggere e divertenti.
Molti sono stati i materiali della campagna che sono stati distribuiti e che hanno così potuto catturare l’attenzione e la fantasia dei bambini.
Così tanti bambini che si sono alternati nel corso delle 8 ore hanno portato una ventata di interesse e di entusiasmo. Si può dire senza alcun dubbio che l’evento è stato un successo: contemporaneamente una giornata di festa e di apprendimento per i bimbi ed una buona opportunità per Autostradafacendo per portare nel cuore pulsante della società quei valori di legalità e sicurezza stradale che caratterizzano l’iniziativa.
Avendo raccolto filmati e foto dell’incontro abbiamo montato una serie di “pillole” di sicurezza che pubblicheremo a partire dalla presente uscita. In questa pillola solo una raccolta delle foto dell’evento. Clicca sull’immagine qui sopra per vedere le foto della giornata!
Ultimi articoli
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA