home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Partiamo sicuri per le vacanze

Partiamo sicuri per le vacanze

di Alessandro Musmeci – AISCAT

Estate. Tempo di vacanze e di spostamenti per milioni di famiglie, ma anche periodo di particolare impegno per le Società concessionarie che moltiplicheranno, come di consueto, i loro sforzi per assicurare la massima efficienza della rete e le migliori condizioni di sicurezza, mettendo in campo tutte le risorse umane e tecniche a disposizione e promuovendo specifiche campagne informative.

intervistaschintu

Ma efficienza e sicurezza dipendono anche, e soprattutto, dal comportamento degli utenti quale sintesi di buon senso, prudenza e rispetto del Codice della Strada, come richiamato dal Direttore Generale dell’AISCAT, ing. Massimo Schintu, nell’intervista recentemente pubblicata dal quotidiano “Il Giorno”, nell’ambito della rubrica “Le Vie della Prudenza“, realizzata in collaborazione con Autostradafacendo.it.
Controllare attentamente il veicolo e gli pneumatici, usare le cinture di sicurezza e gli appositi seggiolini per i bambini, evitare di bere alcolici e di distrarsi con il telefonino… tutte azioni che, ancor prima di essere norma di legge, devono far parte del “bagaglio” che ogni automobilista deve portare con sé.
Da parte loro – come ricordato dall’ing. Schintu – le Società concessionarie continuano la loro azione quotidiana di contrasto all’incidentalità ed a garantire ogni anno ingenti investimenti per lo sviluppo e la manutenzione della rete autostradale.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>