In questa sezione trovate i nostri articoli di approfondimento tecnologico e di novità sulla strada.
Nata in sicurezza: APERTA AL TRAFFICO LA A58 – ARCO TEEM
di Federico LENTI - Tangenziale Esterna
Un piccolo patrimonio per la mobilità e la sicurezza della circolazione in Lombardia: la contestuale entrata in esercizio di Arco TEEM e di BreBeMi racchiude in sé l’osmosi esistente fra Tangenziale Est Esterna di Milano-A58 e la «direttissima» autostradale-A35. Senza i sette chilometri di Arco aperti alla circolazione dalle 16, l’A35 non risulterebbe, del resto, funzionalmente collegata con la rete viaria della Grande Milano. Sono, infatti, i due svincoli di Arco (Pozzuolo Martesana e Liscate) a garantire al traffico leggero e pesante generato da BreBeMi l’accesso all’Area Metropolitana lungo le direttrici verso Capoluogo e Cintura tracciate da Casanese e Rivoltana. Tangenziale Esterna è stata progettata e costruita secondo le migliori e più recenti norme di costruzione a beneficio della sicurezza stradale.
I caselli di Arco risultano, come hanno potuto sperimentare i primi utenti (molti hanno espresso soddisfazione per la nuova arteria), collegati con le Strade Provinciali Cassanese e Rivoltana. Due gli itinerari possibili. Il primo comporta l’uscita o l’ingresso allo svincolo di Pozzuolo Martesana innestato sulla Cassanese che costituisce un asse di penetrazione veloce sulla zona Nord di Milano (presso piazzale Loreto) . Il secondo prevede l’utilizzo della barriera di Liscate-Comazzo e il conseguente instradamento sulla Rivoltana verso l’Idroscalo e Linate. Si segnala che entrambe le strade provinciali di raccordo tra la A58 e Milano sono state oggetto di riqualificazioni mirate ad assicurarne un tracciato in doppia carreggiata e doppia corsia.
A58 e A35 nacquero, del resto, «gemelle» sin dalla progettazione perché già allora si intuì che la stretta «parentela» non si sarebbe riflessa unicamente sull’entità complessiva degli investimenti (2,2 miliardi di euro per TEEM; 2,4 miliardi di euro per BreBeMi) ma avrebbe riguardato soprattutto l’interdipendenza quanto a volumi di traffico prodotti e alternative di itinerario offerte rispetto a un sistema di arterie a pedaggio così congestionato da penalizzare la qualità di viaggio degli utenti e la competitività delle imprese.
Ma TEEM non si fermerà ad Arco. Saranno, infatti, i 32 chilometri di A58 da Agrate Brianza a Melegnano, raccordati a nord con l’A4 Milano-Venezia e a sud con l’A1 Milano-Napoli, a creare quei vasi comunicanti nella mobilità autostradale e ordinaria (Tangenziale Esterna Spa sta riqualificando a proprie spese 38 chilometri di Provinciali e Comunali) che accrediteranno il combinato disposto tra A58 e A35 come il tracciato taglia code e risparmia tempo per eccellenza del NordItalia.
Qui puoi guardare alcune foto della Tangenziale mentre qui la mappa dell’arteria.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale e su i social:
Ultimi articoli
Incidenti stradali e rianimazione: il video delle scuole guida Europee
01/07/2022
di Direzione Scientifica SINA
Visita tecnica – il caso dell’Autostrada A33 Asti – Cuneo, innovazione nelle infrastrutture stradali: strutture, opere in acciaio e riduzione degli impatti ambientali
09/06/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
Cuneo: Autostradafacendo porta la sicurezza stradale nelle aule scolastiche
23/05/2022
di Marco Mariscotti – SINA
“Capacità statica dei ponti autostradali – ammaestramenti dalle campagne sperimentali in scala reale: normativa, progettazione, ispezioni e monitoraggio” – 18 maggio 2022 data da riservare
22/04/2022
di Direzione Scientifica - Sina spa
Pubblicato volume “Intelligent Transport Systems for Safe, Green and Efficient Traffic on the European Road Network” – SINA Consulente Project Manager, firma l’introduzione
12/04/2022
di Assunta De Pascalis - SINA