home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Meno incidenti e morti sulle strade italiane

Meno incidenti e morti sulle strade italiane

di Francesco Magagnoli – SINA

Dai dati ACI-ISTAT ci giungono buone notizie. Infatti il 2013 ha visto proseguire il trend positivo degli ultimi anni che vede calare gli incidenti registratisi nel nostro paese ed il numero dei morti. Nello specifico, i dati ci dicono che gli incidenti sono calati del 2.2%, mentre la mortalità è calata del 6.9%.   
I buoni numeri registrati nel 2013 non devono però farci dimenticare che l’Italia resta uno dei Paesi europei con il tasso d’incidentalità più alto d’Europa. Infatti, sulle nostre strade si verificano ben 500 incidenti al giorno e 30 feriti ogni ora. Questo vuol dire che l’anno passato ci sono stati 182.700 incidenti, che hanno causato 3.400 morti e il ferimento di 259.500 persone. Quindi, sulle nostre strade muoiono 57 persone ogni milione di abitanti, rispetto a una media UE di 52.

menoincidenti
 
Per questa ragione intraprendere campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale rivolte agli utenti della strada di oggi e a quelli futuri (i bambini) è di notevole importanza se si vuole centrare l’obiettivo europeo di dimezzare la mortalità su strada nel periodo 2010-2020. Gli incidenti stradali e la mortalità si possono infatti ridurre drasticamente solo creando una cultura condivisa della sicurezza stradale.
Qui puoi leggere la notizia direttamente dal sito dell’ACI, mentre seguendo questo collegamento puoi trovare la notizia dal sito dell’ISTAT.

Ultimi articoli

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale

25/05/2023
di Assunta De Pascalis

Lo scorso 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica di Roma è stato teatro della sicurezza stradale a favore degli oltre… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>