Anche i ciclisti possono essere pirati della strada
di Francesco Magagnoli – SINA
Bere e mettersi in strada non è mai una buona idea: al volante, in sella, ma anche a piedi ed in bicicletta.
Un casto di quest’ultimo tipo ha guadagnato qualche spazio nelle cronache, proprio per quanto è recentemente successo a Rimini, dove un ciclista ubriaco si è schiantato contro un’anziana signora.
Il ciclista/pirata ha poi proseguito nel suo tragitto senza curarsi della parte offesa che si trovava a terra e dolorante.
Quindi è stato compito della Polizia di Stato catturare l’uomo e denunciarlo per guida in stato di ebbrezza. Questa surreale notizia ci ricorda la pericolosità della guida in stato di ebbrezza, il codice della strada punisce chi alza il gomito e conduce un mezzo, anche a pedali. Autostradafacendo, tramite questa pagina mette a disposizione i contenuti integrali del Codice della Strada.
Infine, cliccando su questo collegamento e su quest’altro puoi leggere ulteriori informazioni sul caso.
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA