Educazione stradale per i giovani
di Autostradafacendo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lancia una nuova iniziativa per l’educazione stradale nell’ambito di “Icaro” (‘).
Si tratta di attività realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza” per un progetto di educazione stradale orientato alle Scuole Superiori. Ha titolo “Il sogno di Brent” ed integra la visione del film animato che racconta la storia del sedicenne Brent che ama le moto ma, tornando a casa da scuola sotto la pioggia, ha un incidente in moto a causa di una macchina guidata da dei giovani ubriachi. Seguendo questo collegamento puoi vedere il trailer del film.
Il progetto è orientato ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni, è svolta su tutto il territorio nazionale e prevede il coinvolgimento di 36 istituti scolastici e quindi circa 7500 studenti. Ulteriori informazioni sul sito del MIT.
Il Ministero ci informa anche di un secondo progetto dal titolo “Prevenzione degli incidenti”, sempre orientato alla scuola secondaria con l’obiettivo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza dei rischi: il ruolo del “fattore umano” negli incidenti stradali. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del MIT.
(‘) Icaro è la campagna di sicurezza stradale nata nel 2001, promossa dalla Polizia Stradale insieme ai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Istruzione e la Fondazione ANIA, l’Università di Roma ed il Movimento Italiano Genitori.
Ultimi articoli
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa
Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo
13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale
13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA
Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture
01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina
ICARO 22 premia i ragazzi che riflettono sul tema della sicurezza stradale
25/05/2023
di Assunta De Pascalis