home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > ANAS e la sicurezza su strada

ANAS e la sicurezza su strada

di Francesco Magagnoli - SINA

L’ANAS, il gestore della rete stradale nazionale, tramite il proprio house organ “le strade dell’informazione”  valuta il miglioramento della sicurezza sulla propria rete. Sulla base degli ultimi dati ufficiali (Aci-Istat), il 2012 ha visto un miglioramento degli incidenti su due autostrade in gestione ANAS particolarmente importanti: il Grande Raccordo Anulare e la Salerno – Reggio Calabria. Queste due arterie, nel periodo 2010-2012, hanno visto una riduzione degli incidenti rispettivamente del 40,5% e del 39,5%.

ANAS e la sicurezza stradale
 
Tale trend positivo è confermato anche nel 2013 e nei primi cinque mesi del 2014. In particolare per il 2014 i dati di riduzione degli incidenti rispetto allo stesso periodo del 2013, relativamente alle autostrade in gestione diretta ANAS, fanno registrare una diminuzione del numero delle vittime di circa il 40%.
Sul fronte degli strumenti utilizzati per incrementare la sicurezza stradale, ANAS ha sperimentato, un sistema di controllo da remoto della velocità media ed istantanea. Il sistema, denominato “Vergilius”, consente, in qualunque condizione atmosferica e di illuminazione, la misurazione della velocità istantanea e della velocità media tenuta dai veicoli che percorrono un determinato tratto di strada statale.

Ultimi articoli

4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

27/09/2023
di direzione scientifica - Sina spa

12 ottobre 2023 09:00 – 13:30 Ponte Okawango (ITINERA) Programma 08:45 Registrazioni 09:00 Apertura dei lavori Giampaolo FRANTE – Direttore… Leggi >>

3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti

01/08/2023
di Direzione scientifica - SINA spa

  12 settembre 2023  09:00 – 13:30   Programma 09:00 Registrazioni09:15 Apertura dei lavori Marco GAROZZO – Amministratore delegato SINA… Leggi >>

Il pericolo delle nuove frontiere della mobilità: un dilemma contemporaneo

13/07/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

L’evoluzione dei mezzi di trasporto urbano ha dato vita a una vasta gamma di veicoli elettrici personalizzati come monopattini elettrici,… Leggi >>

SINA – Gruppo ASTM tra i protagonisti del XXIX Convegno Nazionale Stradale

13/06/2023
di Assunta De Pascalis - SINA

La sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano situata a piazza di Pietra, nel cuore di Roma è stata… Leggi >>

Scuola di perfezionamento Gruppo ASTMper l’ingegneria delle infrastrutture

01/06/2023
di Direzione scientifica - Sina

2° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti 14 giugno 2023  09:00 – 13:30 Programma 09:00 Registrazioni 09:15… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>