“ISTANTANEE DI SICUREZZA” nuovamente ai blocchi di partenza
di Francesco Magagnoli- SINA
Il progetto sociale di prevenzione per l’educazione alla sicurezza stradale nelle scuole “Istantanee di sicurezza”, promosso dal Movimento Italiano Genitori (MOIGE) nello scorso anno ha visto autorevoli contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il dipartimento delle politiche antidroga, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca, di Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato ed il gruppo ASTM-SIAS.
L’edizione 2012 del progetto ha visto la partecipazione di 30.000 studenti (tra i 13 ed i 19 anni), con docenti e genitori di 100 scuole superiori italiane. Sono state coinvolte le regioni: Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, per un totale di 78 località. Seguendo questo collegamento potete trovare il fascicolo di istantanee di sicurezza realizzato in 41.000 copie, nel quale i protagonisti di autostrafacendo.it suggeriscono i comportamenti più adatti per i più giovani.
Nell’ambito dell’iniziativa, è stato indetto un concorso per gli studenti che prevedeva l’ideazione, da parte dei partecipanti, di un’immagine da utilizzare per la campagna estiva di sicurezza stradale. L’elaborato risultato vincitore è diventato un cartellone autostradale, affisso nelle aree di servizio italiane nel periodo di luglio-settembre 2012, cartello che trovate riprodotto qui sopra. Maggiori informazioni sulla prima edizione del progetto possono essere trovate questo collegamento.
Quest’anno si è già aperta la seconda edizione dell’iniziativa. In accordo con il MIUR è stata realizzata la formazione dei 100 docenti che, come l’anno passato, sono stati coinvolti nell’iniziativa. Tale evento di lancio si è svolto il 21 febbraio 2013, presso il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
La partnership è rinnovata, ma autostradafacendo.it continuerà a seguire l’iniziativa. Cliccando su questo collegamento è possibile scaricare l’opuscolo delle nuove istantanee di sicurezza.
Ultimi articoli
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione scientifica SINA
Convegno sicurezza stradale obiettivo zero vittime. Oltre 1000 partecipanti.
22/11/2022
di Direzione scientifica - SINA spa
400 bambini piemontesi incontrano A33 e Autostradafacendo
09/11/2022
di Assunta De Pascalis - SINA
Gestione in sicurezza delle infrastrutture stradali: grandi infrastrutture nazionali e viabilità urbana
08/11/2022
di Direzione scientifica - SINA