home > La sicurezza stradale>Esercizio e tecnologie > Tutti impegnati per la sicurezza della galleria di Valico

Tutti impegnati per la sicurezza della galleria di Valico

di Alberto Binasco, Monica Paganini ed Antonio Pezzoli Ruini – Autocamionale della CISA

Lo scorso martedì 16 settembre, nel fornice in direzione Parma della Galleria di Valico dell’Autocamionale della CISA, si è svolta la maxi-esercitazione “Valico 2014” che ha coinvolto i Servizi di Pronto Intervento: le Prefetture di Parma e Massa Carrara, la Polizia Stradale, il Servizio 118, i Vigili del Fuoco, ARPA, AUSL e la Società Concessionaria.
L’esercitazione ha visto come scenario la galleria di Valico che è la più lunga dell’autostrada A15, superando i 2.000 m e trovandosi alla quota più alta del tracciato, al confine tra la Provincia di Parma e la Provincia di Massa Carrara.
I servizi di pronto intervento e la Concessionaria Autostradale hanno effettuato l’esercitazione in ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 264/06, che riguarda le misure infrastrutturali, impiantistiche e di esercizio da adottare per tutte le gallerie della rete stradale trans-europea di lunghezza superiore a 500 m.

esercitazionesicurezza
 
L’esercitazione ha simulato il seguente scenario: un mezzo pesante con trasporto di merci pericolose che viene urtato, all’interno della galleria Valico, da due veicoli leggeri, in prossimità dello sbocco della galleria lato Parma.
Sui mezzi incidentati sono presenti persone ferite ed incastrate nei mezzi; il mezzo pesante, a causa dell’impatto, inizia a sversare la sostanza pericolosa sulla pavimentazione.
Obiettivo dell’esercitazione è stato quello di testare la catena informativa tra la Concessionaria, la Polizia Stradale ed i Servizi di Pronto Intervento, nonché valutare la prontezza operativa del sistema e la capacità tecnica dei servizi dei VVF e dei relativi nuclei NBCR in caso di incidente che coinvolga un trasporto di merci pericolose.
Attraverso questo collegamento è possibile leggere la notizia dell’esercitazione data dalla Gazzetta di Parma, seguendo questo collegamento potrai vedere le foto di Repubblica.
Seguendo questo collegamento puoi invece vedere un video riassuntivo dell’esercitazione.

Ultimi articoli

SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna

17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

I Comitati Tecnici di PIARC Italia: Mobilità nelle Aree Urbane, Guida Connessa e Autonoma e Politiche e Programmi Nazionali per… Leggi >>

Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza

09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Corso della scuola di perfezionamento SINA (gruppo ASTM) per giovani professionisti La scuola di perfezionamento SINA vuole offrire ai giovani… Leggi >>

Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida

25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA

Scuola di perfezionamento SINA – gruppo ASTM per l’ingegneria delle infrastrutture 2 marzo 2023 09:00 – 13:00 Il decreto del… Leggi >>

La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM

25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA

La Campagna sulla Sicurezza Stradale, descritta dal sito Autostrafacendo.it di SINA, è mirata ad evidenziare i comportamenti a rischio ed… Leggi >>

Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto

28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA

Visita tecnica 16 dicembre 2022  09:00 – 14:00 La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la… Leggi >>

Sommario

Vedi tutti gli articoli >>