Sicurezza Stradale: al via il Protocollo tra il Ministero dell’Interno ed il Gruppo ASTM/SIAS
di Ambra Gentile – Ministero dell’Interno – Servizio di Polizia Stradale
Il 27 e 28 ottobre 2014 si è svolto il tradizionale incontro annuale tra l’AISCAT e la Polizia stradale. Un appuntamento strategico, utile a rafforzare l’ormai storico rapporto tra privati ed istituzioni, quest’anno ospitato a Torino da SATAP.
L’incontro annuale ha affrontato temi molto attuali, con la finalità di coniugare l’esigenza di garantire elevati standard di sicurezza con la razionalizzazione della spesa, nell’ottica di migliorare il servizio al cittadino e le condizioni di fluidità del traffico incidendo anche sui costi sociali legati agli incidenti stradali.
Tra gli obiettivi stabiliti durante l’incontro tra i Responsabili delle Concessionarie autostradali e della Polizia Stradale: l’aumento delle pattuglie, l’incremento dei controlli, il contrasto alle frodi sul mancato pagamento del pedaggio, un maggiore impulso all’innovazione tecnologica, la formazione degli operatori e la crescita culturale degli utenti.
L’incontro si è aperto con gli interventi del presidente dell’Aiscat Fabrizio Palenzona e del Direttore Centrale della Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali, Roberto Sgalla.
Nell’ambito dell’iniziativa è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Servizio polizia stradale e il gruppo ASTM/SIAS (Gruppo Gavio), secondo gestore italiano e leader nel Nord Ovest del Paese con circa 1.400 chilometri di autostrade. Seguendo questo collegamento si può leggere il comunicato stampa al riguardo.
Il protocollo prevede lo sviluppo di campagne di comunicazione e formazione sulla sicurezza stradale e di prevenzione degli incidenti ed è rivolto, in particolar modo, ai giovani.
L’accordo rientra nella campagna europea d’informazione stradale “Towards a European Road Safety Area” che ha come obiettivo quello di dimezzare il numero totale dei decessi per incidenti stradali nell’Unione entro il 2020.
Ultimi articoli
Sviluppo sostenibile nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture: la tassonomia europea tra indirizzi e azioni concrete
17/11/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Sofia ospita la prima conferenza delle polizie stradali europee
05/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Esercizio autostradale: metodi, tecniche, procedure innovative per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture
04/10/2023
di Direzione Scientifica - SINA
4° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
27/09/2023
di Direzione Scientifica - SINA
3° incontro in presenza del Corso ASTM per giovani professionisti
01/08/2023
di Direzione Scientifica - SINA