Non distrarti … vivi
di Delfina Distefano – Ministero dell’Interno – Servizio di Polizia Stradale
Il mese scorso vi avevo presentato tramite questo articolo il video vincitore di ICARO 14 per le scuole primarie. Oggi passiamo ai più grandi, ma parliamo ancora di un lavoro premiato da ICARO (in merito potete trovare maggiori informazioni seguendo questo collegamento).
Il video vincitore è stato prodotto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Lancia” di Borgosesia (VC) grazie alla sua capacità di utilizzare un linguaggio fresco e vivace e forse proprio per questo ha superato gli altri concorrenti nella categoria SPOT/VIDEO delle scuole di II grado. Vi invito a visionare il video seguendo questo collegamento.
Anche questo video, così come l’altro premiato, ha centrato gli obiettivi dati dal Progetto ICARO descrivendo i pericoli derivanti dalla distrazione al volante, la principale causa degli incidenti. Il messaggio contenuto nel video, girato in modo allegro e scanzonato, è che la vita vale molto di più di un messaggino telefonico, di un bel trucco, di una discussione, dell’ultima canzone di moda.
Attraverso i seguenti collegamenti puoi vedere poi le vignette di Autostradafacendo sulla distrazione:
– Autoradio
– Navigatore/telefono cellulare
– Invio di SMS
Ultimi articoli
SINA-Gruppo ASTM partecipa all’evento e-Quitas Forum della Mobilità Inclusiva che si è tenuto il 14 marzo a Bologna
17/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Visita tecnica alla galleria Madonna della Ruota in occasione dell’esercitazione di sicurezza
09/03/2023
di Direzione Scientifica - SINA
Gestione del rischio e classificazione delle gallerie stradali: le nuove linee guida
25/01/2023
di Direzione Scientifica - SINA
La valorizzazione del territorio attraversato dalle concessionarie del Gruppo ASTM
25/01/2023
di Assunta De Pascalis – SINA
Tecnica, verifiche e conoscenza per la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto
28/11/2022
di Direzione Scientifica - SINA